Viaggi+low-cost%2C+i+migliori+posti+da+visitare+lontani+dal+turismo+di+massa
ecodimilanocom
/2022/08/16/viaggi-low-cost-posti-vedere/amp/

Viaggi low-cost, i migliori posti da visitare lontani dal turismo di massa

Published by
Antonio Pilato

La frontiera dei viaggi low-cost permetta a molte persone di muoversi tranquillamente senza dover spendere cifre folli. Ciò però non significa rinunciare alla bellezza

Alcuni posti lontani dagli itinerari turistici possono regalare grandi emozioni e al contempo una vacanza non troppo dispendiosa da un punto di vista economico. Scopriamo quali sono.

Viaggiare è una passione piuttosto comune a molte persone. Per poterlo fare però è necessario avere una discreta disponibilità economica. Certo alcune destinazioni lontane o rinomate comportano un dispendio maggiore. Se ci muove con intelligenza si possono abbattere notevolmente i costi.

Basta solo cercare località non altamente frequentate ed il gioco è fatto. Ciò non significa fare un viaggio di secondo piano, anzi alle volte si possono scoprire delle vere e proprie perle. Da città d’arte a piccoli borghi antichi passando per il mare fino ad arrivare alla montagna. Ce n’è per tutti i gusti.

Viaggi low-cost: le migliori mete che abbinano fascino ed economicità

A dare queste preziose dritte sono stati alcuni viaggiatori che non amano le mete tradizionali. In virtù di ciò hanno stilato questa interessante lista. Iniziando dall’Italia Lollove frazione di Nuoro in Sardegna è una delle prime destinazioni che può fare al caso dei viaggiatori low cost. Si tratta di un paesino di montagna dove praticamente non vive più nessuno. I turisti che salgono fino in cima ne rimangono estasiati.

L’Emilia Romagna propone invece Brisighella nel ravvenate. Cittadina medioevale costituita da notevoli fortificazioni, può vantare anche una natura rigogliosa che è sempre un surplus durante una vacanza all’insegna del relax.

Spostandoci all’estero, in Germania troviamo Mittenwald. Situato alle pendici della montagna, ha una peculiarità decisamente curiosa, ovvero le case in stile baita. Un particolare che rende la piazza centrale una sorta di scenario da fiaba.

Non poteva mancare la Spagna che propone Setenil de Las Bodegas in Andalusia. Negozi e case sono incastonati nella parete rocciose, dando vita ad un contesto rurale che richiama l’attenzione dei visitatori.

Per chi ama il mare le due tappe da tenere in considerazione sono Perasto in Montenegro e la regione dell’Algarve in Portogallo. La prima si trova all’interno delle Bocche di Cattaro, insenature che sfociano nel Mar Adriatico. La seconda è un po’ più rinomata e corrisponde alla parte meridionale della nazione lusitana, che con le sue temperature miti e spiagge incontaminate è in grado di suscitare intense emozioni.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago