Carburante+avariato+nelle+stazioni+di+servizio%3F+Pu%C3%B2+capitare+a+tutti%2C+a+cosa+fare+attenzione
ecodimilanocom
/2022/08/19/carburante-avariato-prezzi-pazzi-stazioni-servizio/amp/

Carburante avariato nelle stazioni di servizio? Può capitare a tutti, a cosa fare attenzione

Published by
Roberto Caccamo

Un incredibile storia è avvenuta a Marsala dove un uomo ha dovuto portare la propria auto a causa di un tipo di carburante “avariato”.

A seguito di un normalissimo rifornimento di gasolio il proprietario di una BMW X1 è stato costretto a portare l’auto dal meccanico a causa del danneggiamento della pompa del gasolio e i filtri stracolmi di sporcizia.

Adobe Stock

L’uomo non è stato il solo che nel marsalese ha lamentato guasti improvvisi o danni a pezzi interni delle auto. Tantissime officine della provincia di Marsala hanno confermato questi strani incidenti che avvengono ormai con regolarità.

Carburante “avariato” e danni alle auto

Non bastava la crisi economica di questo periodo, con i prezzi del carburante che hanno toccato i massimi storici, adesso anche riuscire a fare benzina potrebbe essere pericoloso.

È quello che sta avvenendo a Marsala in questo periodo, con una specie di “serial killer” delle auto che distrugge i pezzi interni di un’auto grazie agli additivi inseriti nel carburante. Come riportato da Tp24, ultimamente nella provincia di Marsala molti cittadini stanno lamentando l’improvvisa rottura delle proprie auto dopo aver fatto un certo tipo di gasolio.

Un capo officina del sud del marsalese ha dichiarato che anche lui ha notato un certo aumento dei guasti al motore o al serbatoio, in particolar modo per quanto riguarda le auto a gasolio.

“Mi è capitato un mesetto fa con un cliente che ha avuto problemi alla sua auto – ha raccontato il meccanico in un’intervista -, subito dopo aver fatto gasolio. In quel caso è stata smontata la pompa del gasolio e puliti gli iniettori. Purtroppo questo accade, a volte, a chi fa carburante subito dopo che la stazione di rifornimento ha riempito le proprie cisterne. Sarebbe bene far passare almeno una giornata, prima di poter utilizzare quel carburante. La formazione di batteri o alghe nel serbatoio comporta il blocco dei filtri e danni persistenti alle pompe e agli iniettori”.

Anche altri meccanici della zona hanno confermato un aumento delle problematiche relative al serbatoio o al motore delle auto, ma non si sbilanciano nell’affermare che questi problemi sono dovuti a del carburante “avariato”.

Grazie al cielo i prezzi del carburante in Italia stanno cominciando a scendere anche se ancora il prezzo rimane molto alto. Il taglio delle accise pronosticato dal governo è stato prorogato fino al 21 agosto e vedrà uno sconto di 30,5 centesimi al litro sul prezzo di benzina e di 10,5 centesimi su quello del GPL. Ecco un piccolo excursus sui prezzi del carburante nella provincia di Trapani.

Trapani: nel capoluogo siciliano il prezzo più basso del gasolio lo troviamo al rifornimento Beltrallo Carburanti di via Lungomare Dante Alighieri dove un litro di benzina costa 1,669 euro/l. Il prezzo più alto del carburante lo si trova invece All’Esso di Marausa, Strada Generale Enrici Rinaldi, dove un litro di diesel viene venduto a 1,769 euro.

Marsala: per trovare il gasolio al minimo del prezzo ci si dovrà recare all’Esso del Lungomare Mediterraneo dove un litro di benzina costa 1,799 euro al servito. Il prezzo più alto del gasolio a Marsala , invece, lo possiamo trovare all’Esso di via Dante Alighieri dove un litro di verde costa 1,797 euro al servito.

Mazara del Vallo: nell’incantevole comune affacciato sul Mar Mediterraneo il miglior prezzo per il carburante lo si può trovare all’Eni di via Castelvetrano 26 dove un litro di diesel costa 1,724 euro/l. Per trovare il prezzo più alto per il costo della benzina dobbiamo invece recarci all’Esso di via Pier Santi Mattarella dove il costo di un litro di carburante è di 1,786 euro.

Alcamo: anche nel piccolo paese della Sicilia occidentale i prezzi del carburante hanno toccato picchi inaspettati. Il prezzo più alto per un litro di carburante lo troviamo all’Esso di via Pier Santi Mattarella dove un litro di benzina costa 1,749 euro. Per trovare il rifornimento più economico dovremo invece dirigerci al Q8 di contrada Berbarello dove un litro di benzina costa 1,734 euro in self service.

Castelvetrano: nel piccolo comune nel trapanese il carburante al prezzo più alto lo possiamo trovare al Tamoil di viale Roma 24 dove un litro di benzina costa 1,778 euro al servito. Il prezzo più basso per il gasolio lo possiamo trovare invece all’Eni di viale Roma o al Al Q8 di via Partanna dove il prezzo di un litro di benzina sta a 1,724 euro in self pre-pay.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago