Questo strumento è da sempre considerato sicuro dai clienti per accantonare delle somme di denaro e dei risparmi.
Gli italiani, nonostante il periodo difficile da un punto di vista economico, stanno cercando di mettere qualcosa da parte.
Come è noto, tra gli strumenti maggiormente utilizzati per accantonare delle somme di denaro vi è il libretto postale. Si tratta di uno strumento che trasmette grande sicurezza, seppur non garantisce molto guadagno sulle somme di denaro accantonate. I libretti postali, sono emessi da cassa depositi e prestiti. Vengono distribuiti ai clienti da Poste Italiane e sono garantiti dallo Stato. Poste Italiane ha introdotto il Libretto Postale Smart.
Il nuovo libretto di Poste Italiane permetterà di gestire direttamente online i propri risparmi. Si tratta di un notevole passo in avanti, rispetto ai tradizionali libretti. I clienti potranno accedere alla propria area utente con le credenziali riservate dal sito internet. Inoltre, potranno utilizzare il nuovo libretto postale dallo sportello Atm con la carta libretto o tramite l’applicazione di Poste Italiane.
E’ possibile accreditare somme sul libretto postale smart tramite l’home banking del proprio conto corrente bancario oppure tramite l’applicazione scaricabile sul cellulare. In alternativa si può versare un assegno, fare un accredito in contanti oppure fare un girofondo da un libretto postale tradizionale.
Un servizio molto aprezzato dai clienti è stata l’introduzione della carta libretto. Questa permette di controllare il saldo, prelevare dei contanti e effettuare dei girofondo. Tutti i movimenti che prima venivano effettuati dovendosi recare di persona allo sportello postale. Con evidente perdite di tempo.
Un’altra novità che da molta traquillità ai clienti è l’introduzione dell’assicurazione contro il furto di contante. Si tratta di un servizio rivolto a tutti i pensionati che accreditano la pensione sul libretto postale. Come specificato sul sito istituzionale di Poste Italiane, il cliente che preleva del contante da qualsiasi sportello Atm è coperto da questa polizza per le due ore successive. L’assicurazione è gratuita, permettendo il rimborso in caso di furto fino ad un massimo di 700 euro.
In caso di smarrimento o di furto della carta libretto, questa potrà essere immediatamente blocatta utilizzando il numero verde presente sul sito internet di Poste Italiane. Il numero è gratuito ed è disponibile 24 ore su 24, sia dall’Italia che dall’estero. Inoltre si potrà richiedere la sostituzione della carta. La nuova carta potrà essere attivata dallo sportello Atm e potrà essere utilizzato il Pin, laddove non sia stato smarrito anche questo, della vecchia carta.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…