Tasse%2C+oggi+il+Fisco+torna+a+lavorare%3A+le+scadenze+da+saldare+per+i+cittadini
ecodimilanocom
/2022/08/22/tasse-oggi-il-fisco-torna-a-lavorare-le-scadenze-da-saldare-per-i-cittadini/amp/

Tasse, oggi il Fisco torna a lavorare: le scadenze da saldare per i cittadini

Published by
Marco Infanti

Il fisco ritorna dalle vacanze e adesso i contribuenti sono tenuti a saldare diverse tasse prima della fine del mese. 

Le vacanze sono finite anche per il fisco italiano.

A partire infatti dal 22 Agosto 2022, si attivano le scadenze fiscali che i contribuenti sono tenuti a saldare entro i termini previsti dalla legge. 

Adobe Stock

Tasse, l’Agenzia delle Entrate comunica le nuove scadenze

L’Agenzia delle Entrate riparte dunque dopo la breve pausa che ogni anno ci si concede nel mese di agosto, e ricorda adesso ai cittadini le date fondamentali da segnarsi sul calendario. In tutto sono 179 gli appuntamenti fiscali. E già nella giornate di oggi, ci sono diverse scadenze che devono essere saldate, come, l’esterometro, che prevede la comunicazione dei dati riguardanti cessione dei beni e prestazioni di servizi per imprese e liberi professionisti.

Oggi 22 Agosto inoltre, è anche il termine ultimo per la presentazione della domanda di esenzione per gli over 75 per il pagamento del canone Rai. Nuove scadenze in arrivo anche per coloro che non risultano titolari di partita Iva, che in questo mese sono tenuti a pagare la seconda rata dell’acconto Irpef. Per quanto invece riguarda i titolari di partita Iva la scadenza di questi giorni riguarda il saldo della terza rata di acconto Irpef.

Il fisco torna al lavoro, saldo acconto Irpef: ecco chi dovrĂ  pagarlo

Qualche chiarimento su quali categorie di cittadini sono tenute al momento al pagamento dell’Irpef risulta fondamentale. In primo luogo va ricordato che questa tassa va intesa come un’imposta sul reddito di singoli individui, a patto che risultino in possesso di determinati requisiti.

Bisogna infatti risultare titolari di redditi provenienti da fabbricati fondiari, da lavoro dipendente e subordinato, da lavoro autonomo e dalle altre forme di pressione professionale che sono indicate all’articolo 67 del testo unico sulle imposte sui redditi.

Published by
Marco Infanti

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago