Postepay%2C+nuovi+rimborsi+per+gli+utenti+grazie+al+cashback%3A+come+accedere
ecodimilanocom
/2022/08/24/postepay-loperazione-cashback-stupire-clienti/amp/

Postepay, nuovi rimborsi per gli utenti grazie al cashback: come accedere

Published by
Roberto Caccamo

L’operazione cashback iniziata da Postepay sta continuando a elargire rimborsi su ogni acquisto ad ognuno dei suoi clienti.

Possedere una Postepay al giorno d’oggi sembra quasi una priorità. Sono milioni gli italiani che utilizzano, infatti, la carta di debito di Poste Italiane sia come carta principale dove farsi accreditare lo stipendio o la pensione, sia come carta secondaria per tutti gli acquisti online.

Adobe Stock

Il programma di cashback di Postepay è un valore aggiunto alla carta che, in questo modo, riesce a rimborsaree i suoi clienti su ogni acquisto effettuato e pagato con la carta in questione.

Postepay, operazione cashback senza fine

L’operazione cashback iniziata oramai parecchi mesi fa da Poste Italiane sembra non voler terminare mai. Per come è strutturata al momento, la funzione cashback della carta Postepay funziona in questo modo: 1 euro di rimborso per ogni 10 euro acquistati tramite carta. Ogni giorno si potrà accumulare un massimo di 10 euro di cashback che entro pochi giorni verranno caricati direttamente sul conto.

Per poter accedere a tutti i benefici della funzione cashback di Postepay bisogna scaricare l’app Postepay sugli store di Google (Play Store) o di Apple (App Store) Poi, al momento dell’acquisto, sarà necessario mostrare al rivenditore il codice QR generato dalla stessa app.

L’iniziativa è supportata in diversi negozi partner di Poste Italiane, la cui lista è davvero lunga e non sarà troppo difficile trovare un negozio che sposi l’iniziativa di Postepay. Poste Italiane ha fatto sapere che l’iniziativa sarà valida almeno fino al prossimo 30 settembre, al netto di ulteriori proroghe.

Qualcuno si ricorderà che nei mesi scorsi anche lo Stato aveva provato ad introdurre una simile iniziativa per aiutare le famiglie in difficoltà, ma l’esperimento non durò a lungo. La funzione cashback di Postepay, invece, sembra funzionare molto bene sia per Poste Italiane che per i suoi clienti ed è per questo motivo che potrebbe ricevere una proroga a fine settembre. Staremo a vedere.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago