Bonus+energia%2C+risparmiare+sui+riscaldamenti+%C3%A8+possibile%3A+come+ottenerlo
ecodimilanocom
/2022/08/25/bonus-risparmio-energetico-cosa-fare/amp/

Bonus energia, risparmiare sui riscaldamenti è possibile: come ottenerlo

Published by
Antonio Pilato

Vediamo in che modo si può sfruttare il bonus risparmio energetico. Per farlo è necessario compiere alcuni determinanti passaggi

Indispensabili sono le termovalvole che con un investimento non troppo dispendioso possono essere installate sui termosifoni presenti in casa.

Fonte Adobe Stock

L’autunno è ormai alle porte e tra qualche mese saranno nuovamente indispensabili i riscaldamenti. In generale è piuttosto noto che durante il periodo invernale il dispendio di energia elettrica e di gas è senz’altro più elevato.

Le persone passano molto più tempo a casa e per forza di cose questo fattore incide sui consumi. Esiste però un modo per sfruttare un importante bonus che consente di risparmiare in maniera consistente sui luce e gas. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Bonus risparmio energetico: i passaggi per poterlo utilizzare nel migliore dei modi

Un passaggio fondamentale è l’installazione delle termovalvole sui termosifoni che consentono di poter gestire ogni singolo dispositivo a distanza tramite l’apposito sistema di programmazione. 

La spesa non è proibitiva. Con poche centinaia di euro si può realizzare tutto ciò e al contempo avere altri importanti benefici. L’aggiunta del sistema di controllo consente di poter approfittare anche del bonus mobili. Grazie a questo è possibile rinnovare mobili, elettrodomestici e punti luce. D’altronde una casa tutta a led consente di abbattere la bolletta in maniera piuttosto significativa.

Le valvole intelligenti rientrano a pieno titolo nel bonus casa visto che sono finalizzate al conseguimento del risparmio energetico. Di fatto le valvole sfruttano i sensori di temperatura integrati in modo tale da misurare la temperatura della stanza e confrontarla con quella impostata. Così facendo può regolare il flusso di acqua calda del termosifone in modo da raggiungere la temperatura desiderata all’interno della stanza.

Se si acquistano delle valvole di ultima generazione, si possono impostare oltre che per fascia oraria anche in base alle condizioni meteo esterne, in modo da poter risparmiare il consumo di gas all’interno del singolo ambiente. Altri invece sono in grado di tener spento il radiatore fin quando la finestra è aperta. Chi non si è ancora attivato in tal senso può farlo tranquillamente farlo così da poter gestire l’impianto di riscaldamento tramite l’apposita applicazione. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago