Conti+correnti+a+rischio%2C+ecco+come+%26%238220%3Bsalvare%26%238221%3B+il+proprio+denaro
ecodimilanocom
/2022/08/25/conti-correnti-rischio-come-salvare-denaro/amp/

Conti correnti a rischio, ecco come “salvare” il proprio denaro

Published by
Roberto Caccamo

I conti correnti stanno vivendo un periodo buio della loro vita e al suo interno i nostri soldi potrebbero essere a rischio.

Nonostante un tempo la banca fosse considerata un luogo sicuro dove depositare i propri risparmi e il conto corrente un ottimo strumento di investimento, ai giorni nostri le cose sono decisamente cambiate.

Adobe Stock

Mai come in questo periodo i nostri soldi non sono più al sicuro all’interno delle banche e i nostri conti correnti potrebbero fare presto una brutta fine. Scopriamo insieme le soluzioni a questo problema.

Conto corrente, la soluzione ai nostri risparmi

Nel mondo di oggi non si può fare praticamente nulla senza un conto corrente. Non puoi ricevere uno stipendio, non puoi pagare un mutuo o semplicemente tenere un certo numero di soldi all’interno di una banca. Rispetto al passato, però, il conto corrente sembra presentare più rischi ché benefici.

I conti correnti sono da sempre tenuti sotto scacco dal governo di turno che da un giorno all’altro potrebbe decidere di operare un “prelievo forzato” dai nostri conti correnti lasciandoci con un palmo di naso da un giorno all’altro.

Per poter contrastare questa eventualità esistono i conti deposito. Questi conti deposito sono molto simili ai conti correnti ma posseggono meno servizi e funzionalità, ma di contro offrono maggiori interessi sul capitale depositato. Questo perché il conto deposito è stato specificamente pensato per remunerare con rendimenti sopra la media dei conti correnti.

Esistono due tipologie di conti deposito: vincolati e non vincolati. Nel primo caso, i soldi depositatai all’interno del conto deposito sono appunto “vincolati” per un certo periodo di tempo. Questo significa che la banca, in cambio di quel vincolo temporale, offrirà maggiori interessi sul rendimento. Maggiore sarà il vincolo temporale, più alto sarà il premio di rendimento. Nel secondo caso, invece, i conti deposito non vincolati non prevedono alcun tipo di vincolo temporale da rispettare e i soldi al suo interno sono liberamente prelevabili in qualsiasi momento. Attenzione però, i conti deposito vincolati non negano l’accesso al proprio denaro nel corso del vincolo temporale, ma semplicemente se si prelevano prima della fine del vincolo non si godrà del premio maggiorato sul rendimento.

Nel caso dei conti deposito vincolati gli interessi possono arrivare fino al 1,5% annuo lordo, che è un tasso di interesse nettamente superiore a qualsiasi tasso di interesse di un conto corrente.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago