Superbonus%2C+tra+sanzioni+e+restituzione+dei+soldi%3A+perch%C3%A8+i+contribuenti+adesso+temono+il+peggio
ecodimilanocom
/2022/08/25/superbonus-sanzioni-restituzione/amp/

Superbonus, tra sanzioni e restituzione dei soldi: perchè i contribuenti adesso temono il peggio

Published by
Valentina Trogu

Il Superbonus continua a destare timori tra i cittadini. I rischi di dover restituire i soldi e di essere sanzionati sono alti, vediamo in quali casi.

Lavori bloccati, restituzione dei soldi, sanzioni, i rischi del Superbonus sono seri e bisogna capire come evitarli.

Adobe Stock

Modifiche, dubbi e tentativi di raggiro hanno caratterizzato il Superbonus 110% fin dalla sua attivazione. Una serie di problematiche sono sorte lungo il percorso e ora si rivelano fonte di serie possibilità di dover restituire i soldi o di essere sanzionati. I cantieri bloccati in seguito all’inizio dei lavori destano molta preoccupazione. Senza cessione la riqualificazione non avverrà e in più avendo già ricevuto parte del credito dello Stato potrebbe dover restituire la somma con l’aggiunta di sanzioni. Cittadini e imprese si ritrovano, così, in una situazione paradossale ma per quale motivo?

Superbonus, quando si rischiano sanzioni e restituzione dei soldi

La cessione del credito è stata più volte oggetto di esame e modifiche per cercare di rendere più efficace il funzionamento della misura. Proprio i cambiamenti, però, mettono in pericolo cittadini e imprese. Oggi il committente cede il credito ad un soggetto oppure all’imprese che effettua gli interventi di ristrutturazione per poter avere uno sconto in fattura. Chi ottiene il credito, poi, può utilizzarlo oppure cederlo ulteriormente a banche, società assicurative o finanziarie. Questo sistema è stato definito per permettere agli istituti di togliersi i crediti maturati ma la situazione non sembra migliorata.

L’Agenzia delle Entrate ha chiesto alle banche di monitorare attentamente le domande al fine di evitare illeciti. Di conseguenza gli istituti hanno avviato una serie di controlli stringenti che chiudono il cerchio intorno a chi ha omesso la presentazione di documenti importanti o a chi non ha concluso gli interventi. Contestata, in altri casi, l‘incoerenza tra il reddito del richiedente, il valore dei lavori richiesti e il patrimonio dei beneficiari.

La situazione ad oggi

I controlli fanno riferimento a specifici aspetti patrimoniali ma la normativa sarebbe dovuta essere più chiara nello stabilire i paletti che limitano le domande. Se i residenti di un condominio hanno redditi bassi non possono avere accesso al Superbonus? Scatterebbero controlli, sanzioni e la restituzione dei soldi? In base ai chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sembrerebbe di sì. Le novità, dunque, non sono affatto positive soprattutto considerando il fatto che il peso dei costi dei prestiti cadrà addosso a chi effettua gli interventi non appena le cessioni riprenderanno. La cessione, infatti, non copre tutti i costi e di conseguenza aumenteranno i numeri di prestiti con alti tassi richiesti per pagare le imprese.

Il Superbonus, dunque, sembra creare più guai che vantaggi ma eliminarlo ora avrebbe delle conseguenze ancora più gravi per chi si trova con i lavori in fase di avvio o già iniziati.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago