Bonus+Casa%2C+fino+a+30.000+euro+per+chi+acquista+casa%3A+ma+vale+soltanto+per+quest%26%238217%3Banno%2C+i+dettagli
ecodimilanocom
/2022/08/26/bonus-casa-30000-euro-acquisto-casa/amp/

Bonus Casa, fino a 30.000 euro per chi acquista casa: ma vale soltanto per quest’anno, i dettagli

Published by
Roberto Caccamo

Dopo i vari bonus governativi di questi mesi arriva un bonus che consiste in un contributo a fondo perduto per l’acquisto di una casa.

Dopo il superbonus 110% che permetteva di ristrutturare casa avendo a disposizione un conguaglio sulla dichiarazione dei redditi di praticamente l’intera somma, oggi arriva un nuovo bonus governativo per l’acquisto di una abitazione.

Fonte Adobe Stock

Il Bonus Casa è un indennizzo governativo che permette il percepimento di un contributo a fondo perduto del valore massimo di 30.000 euro per l’acquisto di una nuova casa.

Bonus casa, cos’è e chi può richiederlo

Il nuovo Bonus Casa introdotto da pochissimo segue il filone di indennizzi ed Ecobonus che ultimamente il governo italiano ha promosso per combattere il periodo di crisi di questi mesi. Differentemente dal Superbonus 110% in cui l’indennizzo serviva appunto per la ristrutturazione della propria abitazione già acquistata, il nuovo Bonus Casa servirà invece a tutte quelle persone che stanno cercando in questo periodo casa sul territorio italiano.

L’iniziativa, però, non è di carattere nazionale, nel senso che saranno le varie regioni a gestire i contributi a fondo perduto che verranno smistati ai cittadini. Questo contributo è stato distribuito alle Regioni in primo luogo per attirare persone in luoghi a rischio depopolamento.

Un caso su tutti è quello dell’Emilia Romagna che ha di recente pubblicato un bando rivolto a tutti i cittadini della Regione al fine di acquistare un immobile in uno dei 121 comuni della Regione, contando su un incentivo di massimo 30.000 euro. Visto che saranno direttamente le Regioni a gestire l’intera faccenda, sarebbe opportuno visitare il sito della regione di provenienza poiché in questi giorni dovrebbero aprirsi i bandi per quel che riguardo la possibilità di richiedere tale bonus.

Continuando con l’esempio dell’Emilia Romagna, la Regione ha di recente ottenuto un ulteriore rinnovo del bonus con altri 5 milioni di euro, oltre ai 25 milioni già utilizzati, da elargire ai cittadini in contributi a fondo perduto. L’importo minimo di tale bonus è di 10.000 euro mentre si potrà richiedere fino ad un massimo di 30.000 euro.

I requisiti per poter accedere al bonus in Emilia Romagna sono:

  • l’acquirente deve essere nato dopo il 01/01/1982 e non aver ancora compiuto quarant’anni;
  • l’ISEE del nucleo familiare non deve superare la cifra annua di 50.000 euro.

L’acquisto di questo nuovo immobile da parte del cittadino sarà considerato come “prima casa” e non potrà né venderlo né affittarlo per i primi 5 anni. Ci saranno ovviamente delle graduatorie dove verranno appuntati tutti i richiedenti, con un occhio particolare di riguardo per chi ha figli a carico o è nato dopo il 1 gennaio 1992.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago