Uno+dei+mestieri+pi%C3%B9+famosi+al+mondo+ma+quanto+si+guadagna+veramente+a+fare+il+pazzaiolo%3F+Gli+ultimi+dati
ecodimilanocom
/2022/08/26/lavoro-quanto-guadagna-pizzaiolo/amp/

Uno dei mestieri più famosi al mondo ma quanto si guadagna veramente a fare il pazzaiolo? Gli ultimi dati

Published by
Roberto Caccamo

È sicuramente uno dei mestieri più associati al nostro Paese, ma quanto percepisce veramente un pizzaiolo in Italia?

La pizza e di conseguenza il pizzaiolo, sono entrati nell’immaginario collettivo di tutto il mondo come un qualcosa di squisitamente italiano.

Adobe Stock

Nel corso degli ultimi anni tantissime etnie e in varie parti del mondo si sono aperte pizzerie di ogni tipo ma tutti sanno che per trovare la vera bontà tradizionale di questo piatto tipico bisogna andare nel Bel Paese.

In questo articolo scopriremo qualcosa in più su questa straordinaria professione e quanto effettivamente si guadagna a saper fare il piatto preferito dalla maggior parte delle persone nel mondo.

Pizzaiolo, quanto guadagna in Italia?

Ultimamente si è molto sentito parlare di mancanza di personale: giovani che rinunciano a offerte di lavoro perché troppo faticoso e datori di lavoro che offrono stipendi da terzo mondo cercando di risparmiare.

Gli stipendi di quasi tutti i mestieri sono controllati da diversi enti e il Contratto collettivo nazionale di lavoro per la ristorazione ha stabilito che il giusto compenso per un maestro pizzaiolo sua di 1600 euro lordi (cioè 1.300 euro netti), al netto di 14 mensilità e 40 ore di lavoro a settimana.

La FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), nella persona del suo direttore Silvio Moretti, ha parlato un po’ della situazione attuale per i pizzaioli in Italia: “La tipologia di contratto più diffusa in questo settore è il tempo indeterminato, che rappresenta circa il 70% degli occupati, 616mila unità (in totale sono 916 mila, di cui il 63% ha meno di 40 anni), perché c’è una forte contesa per accaparrarsi il personale qualificato”.

Le cifre di cui sopra fanno riferimento a quanto concordato dai servizi sindacali della FIPE, ma non sempre vengono rispettati questi standard. Sul sito di recruitment Jobbydoo possiamo vedere le offerte di lavoro pubblicate nel corso di quest’anno. Così scopriamo che lo stipendio medio di un pizzaiolo in Italia è di 1.400 euro (25.300 euro lordi all’anno), mentre l’aiuto pizzaiolo percepisce una media di 840 euro mensili. Per quanto riguarda un pizzaiolo professionista il suo stipendio medio è di 1.200 euro al mese per i ‘junior‘ e 2.300 euro mensili per i ‘senior‘. Discorso diverso se si esegue la professione sopra una nave da crociera o se si è dei pizzaioli acrobatici; nel primo caso si percepisce una media di 1.800 euro mentre il pizzaiolo acrobatico può arrivare a prendere anche più di 2.000 euro.

Le città che richiedono maggiormente questa figura professionale sono: Roma, Milano, Parma, Rimini e Verona.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago