Schema+Ponzi%2C+una+truffa+antica+che+ti+svuota+il+conto+corrente%3A+come+evitarla
ecodimilanocom
/2022/08/26/schema-ponzi-una-truffa-antica-che-ti-svuota-il-conto-corrente-come-evitarla/amp/

Schema Ponzi, una truffa antica che ti svuota il conto corrente: come evitarla

Published by
Giacomo Tortoriello

Ideata molti anni fa è ancora oggi molto utilizzata da truffatori che con questo sistema si arricchiscono ai danni degli investitori. 

Si chiama Ponzi, ed è uno schema famoso per essere una truffa.

foto adobe

Promette di guadagagnare somme di denaro importanti in breve tempo, ma si tratta di un reato. Ad esempio, grazie a questo sistema il finanziere Bernie Madoff riusci a guadagnare ben 65 miliardi di dollari. Peccato che per questo reato è stato condannato a 150 anni di carcere.

In cosa consiste la truffa

Lo schema Ponzi, prende il nome dal suo ideatore. Infatti, il primo a cui è riuscita la truffa è il ravvennate Carlo Ponzi, che la mise in pratica negli Stati Uniti d’America. In sintesi, Ponzi, aveva fatto girare la voce di aver trovato un sistema infallibile che gli permetteva di guadagnare dei soldi, garantendo un rendimento del 50% in 3 mesi. Stuzzicati dall’idea del facile guadagno, sono iniziati ad arrivare i soldi da ogni parte. Peccato che il sistema non esisteva e l’ideatore in 15 anni è riuscito a guadagnare una vera fortuna. Infatti Ponzi pagava, il rendimento promesso sulle somme versate, grazie ai nuovi investitori. In un tipico sistema piramidale.

Bisogna fare attenzione, lo schema Ponzi è illegale

Lo schema Ponzi, viene adottato anche oggi poichè si tratta di un sistema molto semplice. Ma attenzione, si tratta sempre di una truffa. Di recente, hanno deciso di metterlo in pratica tre persone insospettabili. Si tratta di un dipendente di banca della Wells Fargo, un trader della principale borsa degli USA e un medico chirurgo. Il sistema ideato era molto semplice. I tre, hanno promesso dei grandi guadagni nel giro di poco tempo. In questa maniera, molte persone hanno deciso di affidargli i propri risparmi. In 30 mesi hanno convinto oltre 100 investitori, per un totale di circa 35 milioni di dollari che sono stati affidati ai tre malviventi. Ovviamente non era vero nulla, ed ora sono tutti e tre indagati per truffa.

Come tutelarsi dallo schema Ponzi

Solitamente, tutti i sistemi piramidali rischiano di rivelarsi in delle truffe. Meglio non fidarsi di chi promette dei facili guadagni con gli investimenti. Per tutelarsi è necessario studiare bene il sistema per capire come funziona. Solo una volta che si ha ben chiaro tutto il processo si può pensare di investire qualcosa. Il consiglio è quello di iniziare ad investire solo una piccola parte dei propri risparmi. In questo modo si avrà una migliore conoscenza del sistema prima di procedere con investimenti molto più importanti.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago