Assicurazione+auto%3A+con+questi+trucchi+puoi+risparmiare+una+fortuna%2C+come+fare
ecodimilanocom
/2022/08/27/assicurazione-auto-con-questi-trucchi-puoi-risparmiare-una-fortuna-come-fare/amp/

Assicurazione auto: con questi trucchi puoi risparmiare una fortuna, come fare

Published by
Giacomo Tortoriello

Utilizzando questi suggerimenti si potrà ottenere un grande risparmio sul costo annuale del premio assicurativo.

L’assicurazione auto è obbligatoria per tutti i veicoli a motore.

foto adobe

E’ necessaria per tutelarsi da eventuali danni provacati durante la circolazione stradale. Il suo pagamento è annuale. L’importo da pagare dipende da vari fattori: l’automobile che si sta assicurando, la classe bonus malus dell’intestatario e il tipo di assiucurazione che si decide di sottoscrivere. Ad esempio, se si decide di assicurare il veicolo anche per il furto e l’incendio, questo avrà un costo maggiore.

Alcuni trucchi che permettono di risparmiare sul pagamento della polizza Rca

Ma ci sono anche dei trucchi che permettono di risparmiare sul premio assicurativo. Ad esempio sottoscrivere la polizza con una compagnia online. Queste sono sicure e affidabili, ma avendo meno costi rispetto alla concorrenza possono offrire dei prezzi più bassi. Oppure confrontare i prezzi offerti dalle compagnie, senza fermarsi al primo preventivo ricevuto. Inoltre, è importante scegliere bene le garanzie accessorie, per pagare solo quello che realmente si utilizza. Un’altra cosa che può garantire un risparmio è l’installazione della scatola nera, che può garantire un rispamio del 20%.

Come funziona la legge Bersani

Spesso si sente parlare della legge Bersani, utile soprattutto per chi sta facendo la prima assicurazione. Infatti, questa permette di acquisire la classe di appartenenza di uno dei componenti del nucleo familiare. Questo comporta un grande risparmio, visto che in caso di prima assicurazione si parte dall’utlima classe disponibile. Inoltre, è possibile spendere di meno sul premio assicurativo utilizzando un meccanico convenzionato. Altri metodi per ottenere un risparmio sono: il pagamento del premio annuale in un’unica soluzione e assicurare più veicoli con la stessa compagnia.

Come verificare se l’automobile è coperta dalla copertura RCA

Fino a qualche anno fa era necessario esporre il tagliando assicurativo sulla propria auto. Oggi, questo non è più necessario, basta conservare la ricevuta di pagamento. Le Forze dell’Ordine possono verificare la copertura assicurativa in via telematica, grazie alle ultime tecnologie. Ma anche il cliente può controllare se l’assicurazione sulla propria auto è stata attivata correttamente. Per farlo è necessario accedere al sito del portale dell’automobilista. Qui, inserendo i dati del proprio veicolo si potrà vedere la compagnia con cui è stato assicurato e la scadenza della copertura assicurativa.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago