In questo periodo così preoccupante dal punto di vista economico e non solo, una possibile soluzione arriva dal nostro smartphone.
I prezzi della benzina sono saliti in maniera preoccupante in questo periodo e tra i vari rincari e l’inflazione galoppante, anche un piccolo aiuto economico può fare la differenza.
Oltre ai vari bonus elargiti dal governo in questi mesi, che non bastano mai, in questo articolo vedremo come poter risparmiare sul prezzo della benzina utilizzando delle app sul nostro smartphone.
La recente guerra in Ucraina ha continuato a gettare nell’oblio l’economia mondiale, continuando il lavoro iniziato dalla pandemia di coronavirus. Il Governo ha provato a mettere una pezza sopra al disastro economico a cui è rivolta l’Italia con alcuni bonus che dovevano servire ad aiutare temporaneamente le famiglie più in difficoltà. Il problema principale è che gli aiuti sono momentanei, e mai abbastanza corposi, mentre la situazione economica del nostro Paese va peggiorando continuamente e non sembra non esserci una luce alla fine di questo tunnel.
Ecco perché in questi momenti è sempre utile riuscire a risparmiare dove si può. L’inflazione che ha raggiunto recentemente delle percentuali incredibili non aiuta i cittadini italiani ad avere sufficiente potere d’acquisto per poter continuare a vivere come qualche mese fa. Quindi oltre a stringere la cinghia dove si può, è utile conoscere tutti i trucchetti per riuscire a risparmiare qualcosa sui beni di stretta necessità. Purtroppo la benzina rientra fra questi beni “primari” e grazie alla tecnologia presente nei nostri smartphone possiamo risparmiare ogni volta che andiamo al rifornimento. Scopriamo come:
Questa prima app, presente nel Play Store di Google, permette di controllare il prezzo di una data pompa di benzina prima ancora di recarsi lì. In questo modo eviteremo di fare lunghi giri per cercare di risparmiare qualche centesimo, che andremo comunque a perdere lungo il tragitto.
Questa seconda app che vi proponiamo è una delle più complete versatili in circolazione. L’app, presente sia nell’App Store che nel Play Store, permette un check-up completo della macchina che va a controllare in tempo reale i consumi della vettura stessa. Allo stesso modo BlueDriver OBD2 Scan Tool permetterà di vedere anche problemi tecnici relativi al sistema di alimentazione che verrebbero subito individuati.
Questa è un’applicazione riservata a coloro che utilizzano vetture a metano o GPL, poiché è progettata per avere un database completo di tutti i distributori presenti sul territorio, completi di numero di telefono, prezzo, orari e indirizzo. Grazie al collegamento diretto con il navigatore, potremo impostare le rotte direttamente dall’applicazione senza dover digitare manualmente o effettuare un copia-incolla. L’app è presente sia nell’App Store che nel Play Store.
Quest’applicazione è completamente gratuita e si trova sui sull’App store di Apple che sul Play Store di Google. L’app è stata pensata per annotare e conservare tutte le spese riguardanti l’autovettura (assicurazione, bollo, manutenzione, ecc.). Se impostata correttamente l’app permetterà di impostare una notifica quando il carburante sta per finire e di impostare la rotta per il primo rifornimento disponibile.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…