Conto+corrente+online%2C+attenzione+alle+truffe+quando+ne+apriamo+uno%3A+come+evitarle
ecodimilanocom
/2022/08/29/conto-corrente-online-pericoli-nascondono/amp/

Conto corrente online, attenzione alle truffe quando ne apriamo uno: come evitarle

Published by
Roberto Caccamo

Aprire un conto corrente online è molto facile al giorno d’oggi ma non tutti sanno i pericoli che si celano dietro.

A seguito della pandemia di coronavirus il mondo è stato forzato a digitalizzarsi ancor di più in un brevissimo periodo di tempo.

Adobe Stock

Questo ha portato allo svolgimento di molte delle nostre mansioni quotidiane davanti allo schermo di un computer o di uno smartphone, compresa l’apertura di un conto corrente online.

Conto corrente online, come difendersi dalle truffe

Al giorno d’oggi esistono due tipi di banche: quelle online e quelle cosiddette tradizionali. Le banche tradizionali offrono assistenza con sportelli in tutto il territorio italiano e non, oltre a dare la possibilità dell’apertura di un conto corrente online. Le banche online recentemente nate offrono invece solo l’apertura di un conto corrente online, senza alcun tipo di sportello.

Dal punto di vista della copertura, invece, sono identiche: entrambe sono coperti fino ad un massimo di 100.000 euro dal Fondo Interbancario in caso di fallimento della banca. Le vere insidie che si nascondono nei conti correnti online sono in realtà celate nella sua gestione.

Quando si opera online immettiamo una serie di informazioni riservate e importantissime come il PIN, le credenziali IBAN o il numero della carta di credito alla mercé dei malintenzionati sulla rete. Per questo motivo quasi tutte le banche ad oggi offrono servizi di sicurezza basati sulla generazione di password temporanee, notifiche sullo smartphone in tempo reale e molto altro.

I casi di phishing, quel metodo di truffa che si basa sull’invio di false e-mail “ufficiali, si sono moltiplicati negli ultimi anni, il che dimostra che i cittadini hanno bisogno di una maggiore protezione quando operano online. Bisogna sempre stare attenti e controllare che gli indirizzi dal quale provengono le e-mail siano corretti e non possiedano storpiature o palesi contraffazioni rispetto a quello che dovrebbe essere l’originale. Soprattutto con le e-mail della banca, prima di aprire qualsiasi link al suo interno, controllate sempre la sua validità e ufficialità.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago