Monete+rarissime%2C+alcune+hanno+il+volto+di+una+bellissima+Dea+e+valgono+migliaia+di+euro
ecodimilanocom
/2022/09/01/monete-rare-100-lire/amp/

Monete rarissime, alcune hanno il volto di una bellissima Dea e valgono migliaia di euro

Published by
Alfredo Iannaccone

Tutti gli appassionati di numismatica sognano di trovare la moneta rara per eccellenza, quella introvabile che ti cambia la vita per sempre. Gli antiquari, gli esperti, gli storici, a volte non lo fanno neanche per soldi.

La fama, la gloria, il piacere di possedere la moneta che tutti sognerebbero di avere, è qualcosa che per un collezionista va ben al di là del denaro.

Fonte Adobe Stock

E allora se la trovi la metti in cassaforte, sotto teca, e non la rivendi nemmeno al miglior offerente.

Rappresenta in fondo i sacrifici di una vita, la ricerca, lo studio. Chissà magari anche le notti insonni.

L’hai trovata per caso, da un vecchio rigattiere, in uno di quei mercatini delle pulci di provincia. E da allora la tua vita non è più la stessa.

Oggi, questo desiderio, questo sogno a occhi aperti, potrebbe diventare realtà, grazie a un esemplare tra i più rari, tra i vari oggetti da collezione, e che vale migliaia di euro.

Dopo l’addio alla lira e l’avvento del nuovo conio, le monete della nostra vecchia moneta hanno acquisito crescente interesse agli occhi di numismatici ed esperti. 

Ebbene, quello di cui vi vogliamo parlare vale un prezzo inimmaginabile, un vero e proprio tesoro capace di cambiare la vita di chi lo possiede e non certo di poco.

Ci riferiamo alla moneta da 100 lire Minerva, quella con l’immagine della dea dell’antichità sul lato.

Quella con cui avresti potuto comprare caramelle a go go al supermercato.

Emessa a partire dal 1954, pochi mesi prima, la Zecca di Stato ha prodotto esemplari di prova, completi di iscrizione su uno dei volti, ai piedi della figura mitologica.

Tuttavia, l’Istituto non ha mai rilasciato questi esemplari, che quindi sono ormai considerati molto rari e quindi molto apprezzati.

Ovviamente i pochi pezzi ancora esistenti vanno tenuti in ottime condizioni, per vedere decollare il prezzo di vendita.

Ricordiamo sempre che incide in primo luogo il periodo di conio, l’anno o l’epoca storica nella quale una moneta è stata coniata.

Incide poi in maniera importante la tiratura: ovvero quante monete di ogni esemplare ne vengono coniate.

Va da sé che una moneta che è stata coniata in un ampio numero di copie tendenzialmente ha minore valore rispetto alle altre.

A questo punto, se oltre al desiderio di guadagnare, siete mossi anche dalla giusta passione e dalla sete di conoscenza, il mondo della numismatica è quello che fa per voi.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago