Assicurazione+auto%3A+troppi+aumenti+nel+2022%2C+ma+si+pu%C3%B2+risparmiare%3A+le+soluzioni
ecodimilanocom
/2022/09/02/assicurazione-auto-aumento-2022-risparmiare/amp/

Assicurazione auto: troppi aumenti nel 2022, ma si può risparmiare: le soluzioni

Published by
Antonio Pilato

I costi dell’assicurazione auto potrebbero arrivare a circa 40 euro in più per ogni automobilista. Ecco gli aspetti a cui bisogna badare per risparmiare qualcosa

Dalle compagnie alla scelta della polizza fino ad arrivare alle garanzie accessorie: sono molteplici i fattori che possono aiutare ad attutire i rincari del 2022.

Fonte adobe stock

I prezzi delle assicurazioni auto sono tornati a salire. Il tutto è frutto del ritorno alla regolare circolazione in strada che ha portato all’aumento degli incidenti. Una situazione che per forza di cosa ha portato a dei rincari. Questi ultimi vanno a sommarsi agli altri relativi a bollette e benzina.

Stando alle stime realizzate dal noto portale di comparazioni assicurative Facile.it nel 2022 potrebbero esserci delle maggiorazioni di prezzo sulle polizze auto di circa 40 euro per ogni veicolo. 

Assicurazione auto: gli aspetti a cui badare per poter risparmiare e limitare gli effetti dei rincari

Circa 800mila automobilisti vedranno abbassarsi la propria classe di merito con conseguente aumento della spesa per l’RC auto. Per scongiurare l’ennesima mazzata però è bene seguire alcuni consigli pratici e al contempo efficaci.

Comparare le polizze è il primo viatico. Sono ormai molteplici gli strumenti online che permettono di poter fare questo genere di lavoro. Da tenere in considerazione oltre al prezzo stesso anche la franchigia e i massimali per danni a cose o persone.

Le compagnie dirette che lavorano tramite internet o telefonicamente sono sempre più diffuse e convenienti rispetto a quelle tradizionali. Non appoggiandosi a soggetti terzi come agenzie ed intermediari hanno meno spese da sostenere in merito ai servizi forniti.

Le formule di guida possono essere un altro buon escamotage per risparmiare. Le polizze per guida esperta che richiedono che il veicolo sia guidato solamente da qualcuno che ha un certo numero di anni di patente alle spalle.

Se però avviene un incidente che vede protagonista un soggetto con meno anni di esperienza, l’assicurazione può chiedere al cliente un risarcimento. Esistono anche formule di guida libera e guida esclusiva. In questo caso coprono solo le spese per i danni causati dal conducente indicato al momento della stipula del contratto.

Pagare in un’unica soluzione è un’altra mossa importante. L’opzione a rate per quanto comoda per certi versi prevede dei tassi di interesse mensili che si aggiungono alla quota da corrispondere. In totale un’assicurazione rateizzata può costare circa il 7% in più.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago