Bonus+auto%2C+esteso+ad+altre+categorie+ma+cambiano+i+requisiti%3A+cosa+dice+il+nuovo+Dpcm
ecodimilanocom
/2022/09/02/bonus-auto-incentivi-macchine-noleggio/amp/

Bonus auto, esteso ad altre categorie ma cambiano i requisiti: cosa dice il nuovo Dpcm

Published by
Roberto Caccamo

Il ministro dello sviluppo economico, tramite il presidente del Consiglio, ha emanato un provvedimento per la creazione di nuovi bonus auto.

L’acquisto, e in questo caso anche il noleggio, di veicoli meno inquinanti o addirittura elettrici viene incentivato ancora una volta dal governo tramite una proposta del ministro dello sviluppo economico.

foto adobe

In realtà al momento il provvedimento è in stato di attesa fino alla sua approvazione. Lo scorso 5 agosto era stato annunciato il Dpcm relativo al bonus auto ma non è ancora attualmente in corso.

Bonus auto, l’estensione anche al noleggio

Secondo le ultime voci, il Dpcm annunciato lo scorso 5 agosto relativo agli incentivi per l’acquisto di auto meno inquinanti potrebbe presto essere approvato in via definitiva. Tramite un un decreto del presidente del Consiglio dei ministri, Giancarlo Giorgetti, “per l’anno 2022, è previsto l’innalzamento al 50% dei contributi finora previsti per l’acquisto di veicoli non inquinanti”.

I requisiti per poter accedere a questo bonus sono cambiati. I prossimi incentivi relativi all’acquisto di auto meno inquinanti potranno essere richiesti solamente da coloro che hanno reddito inferiore a 30mila euro l’anno. I bonus auto si dividono sostanzialmente in due categorie:

  • Acquistando un veicolo di categoria M1 nuovo, di fascia almeno Euro 6, con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2 (elettrico) si avrĂ  diritto fino a 500 euro con rottamazione e 6.000 euro senza rottamazione. L’auto non deve avere un prezzo superiore a 35.000 euro (IVA esclusa).
  • Acquistando un veicolo di categoria M1 nuovo, di fascia almeno Euro 6, con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km CO2 si avrĂ  diritto fino a un massimo di 6.000 euro con rottamazione e 4.500 euro senza rottamazione. L’auto deve avere un prezzo non superiore ai 45.000 euro (IVA esclusa).

Secondo quanto riportato da IlSole24Ore.it, il bonus auto proposto lo scorso 5 agosto sarà esteso anche alle macchine a noleggio, ma con le cifre del bonus dimezzate. Servirà, quindi un decreto ministeriale per dare l’approvazione a tutto questo e iniziare a poter usufruire degli incentivi.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago