Haaland%2C+l%26%238217%3Bimpero+del+giovanissimo+attaccante+del+Manchester+City%3A+quanto+guadagna%2C+una+cifra+assurda
ecodimilanocom
/2022/09/03/haaland-quanto-guadagna-attaccante-manchester-city/amp/

Haaland, l’impero del giovanissimo attaccante del Manchester City: quanto guadagna, una cifra assurda

Published by
Antonio Pilato

Haaland è entrato a far parte dell’elitè dei calciatori più importanti e pagati al mondo. Ecco quanto guadagna da quando è passato al Manchester City

Il club inglese lo ha ricoperto di sterline pur di strapparlo alla concorrenza. Il norvegese però può vantare anche altri importanti introiti.

Fonte Instagram – @fut_neews7

Tra i trasferimenti più roboanti della sessione di calciomercato appena conclusasi c’è senz’altro quello di Erling Haaland dal Borussia Dortmund al Manchester City. Il club di proprietà dello sceicco Khaldūn Khalīfa Aḥmad al-Mubārak ha sborsato 60 milioni di euro per pagare la clausola rescissoria del giocatore. 

Un’operazione a cui vanno aggiunti anche i 30 milioni della commissione per il padre-agente (anch’egli da calciatore ha vestito la maglia del Manchester City). Altri 50 milioni di euro sono stati versati alla società che cura gli interessi dell’attaccante classe 2000. 

Haaland: quali sono i guadagni dell’attaccante classe 2000 in forza al Manchester City

Ma quanto percepisce adesso il centravanti della nazionale norvegese? Il quinquennale firmato con i Citizens prevede un compenso di 40 milioni di euro netti. Quindi circa 8 milioni a stagione (650.000 euro al mese). Davvero tanti se si pensa alla giovane età, ma forse nemmeno tanti visti i soldi che girano attualmente nel mondo del calcio.

Basti pensare che Messi al Paris Saint Germain percepisce circa 35 milioni di euro all’anno. Un abisso, anche se comunque non è detto che nel tempo Haaland non possa aumentare i suoi profitti. Ha compiuto da poco 22 anni e con una carriera dinanzi e con questo rendimento stratosferico può sicuramente migliorare anche per quanto concerne gli introiti.

A ciò bisogna aggiungere la questione sponsor. Non ci sono ancora indiscrezioni certe in tal senso, ma sembra che l’ex Borussia Dortmund possa realmente unirsi all’Adidas. A prescindere da ciò chiunque voglia mettere sotto contratto l’atleta dovrà mettere in conto una spesa non inferiore ad 1 milione di euro anno.

Il panorama calcistico però è composto anche dagli arbitri. Tra questi spicca Pierlugi Collina che ha calcato i campi da gioco fino al 2005. Attualmente ricopre la carica di presidente della Commissione Arbitri della FIFA. Clicca qui per scoprire quanto guadagna una delle figure più celebri per quanto concerne la realtà arbitrale. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago