Il camper è una soluzione che molti valutano per le proprie vacanze, ma spesso i costi sono proibitivi. Ecco dove andare per risparmiare anche 10.000 euro.
Almeno una volta nella vita, tutti o quasi hanno valutato la possibilità di fare una vacanza in camper.
La comodità sia in viaggio che a destinazione è molto allettante, ma c’è un elemento che spesso costringe questa idea a rimanere tale: il costo. I prezzi sono proibitivi, e per la maggior parte delle famiglie l’investimento iniziale non giustifica i vantaggi. Ma esiste un modo per pagare i camper meno di 10.000 euro.
I camper i Italia possono costare moltissimo. Basti pensare che in alcuni siti di vendita online, il filtro del prezzo non scende sotto i 20.000 come soglia minima. I prezzi in realtà si aggirano attorno ai 60.000 euro per i modelli più economici e In ogni caso è difficile trovare prezzi al di sotto dei 30.000 euro per un camper nuovo. Al contrario, se si vuole un camper più accessoriato si rischia di arrivare a costi improponibili.
I modelli mansardati, i camper per antonomasia insomma, possono tranquillamente raggiungere i 70.000 euro di prezzo di listino, ma non sono nemmeno i più costosi. Il titolo spetta ai motorhome, i più grossi della categoria che raggiungono il prezzo di un piccolo appartamento. Superano infatti con tranquillità i 100.000 euro di prezzo di listino, una cifra che buona parte delle famiglie italiane difficilmente spenderebbe per tutte le vacanze della propria vita.
Paradossalmente, la soluzione per risparmiare sull’acquisto di un camper è un viaggio. Bisogna infatti recarsi in un paese che peraltro non è famoso per essere particolarmente conveniente: la Germania. Qui il mercato è completamente diverso da quello italiano, e permette di risparmiare moltissimo.
Qui si possono trovare camper piuttosto accessoriati ad un prezzo che si aggira attorno ai 20.000 euro, anche nuovi. Per acquistarli però è necessario munirsi di alcune documentazioni. Bisogna arrivare in Germania muniti di una targa italiana, di un documento di reimmatricolazione e di una nuova carta di circolazione.
Ma questo non è l’unico intoppo. Le pratiche per l’acquisto di un camper in Germania rischiano di costare fino a 200 euro. Il costo dei documenti va ad aggiungersi a quello del viaggio, ma nonostante questo il risparmio sul prezzo italiano rimane consistente: quasi 10.000 euro. Esiste poi un’opzione per ottenere un camper con meno di 10.000 euro: è quella di ricorrere al mercato dell’usato tedesco, che anche in questo caso è molto più conveniente di quello italiano.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…