Gravidanza%2C+cosa+mangiare+quando+si+aspetta+un+bambino%3F+Gli+alimenti+da+evitare+ad+ogni+costo
ecodimilanocom
/2022/09/07/gravidanza-cosa-mangiare-aspetta-bambino/amp/

Gravidanza, cosa mangiare quando si aspetta un bambino? Gli alimenti da evitare ad ogni costo

Published by
Roberto Caccamo

La nascita di un bambino comporta sempre qualche rinuncia e tra queste c’è anche quella ad alcuni alimenti da evitare per il bene del piccolo.

In questo articolo vedremo quali alimenti sono consigliati durante una gravidanza e quali, invece, sono sconsigliati e dovrebbero essere evitati per evitare problematiche con il nascituro.

Adobe Stock

Quando si andrà a fare la spesa, quindi, bisognerà tenere in considerazione diverse cose prima di acquistare un alimento per una donna incinta: scopriamo insieme quali sono.

Gravidanza, gli alimenti da evitare

Quando si è in dolce attesa bisognerebbe porre maggiore attenzione a tutta una serie di cose che magari nel caos della vita quotidiana dimentichiamo. Innanzitutto la donna che aspetta un bambino dovrebbe prendersi più cura di se stessa, cominciando proprio dall’alimentazione.

È ormai più che appurato che gran parte delle problematiche che sperimentiamo come esseri umani (malattie, herpes, infezioni, ecc.) derivano da ciò che introduciamo nel nostro corpo, in special modo attraverso il cibo. Per questo motivo non dovrebbe sorprendere più di tanto sentire parlare di una corretta alimentazione per la futura madre.

Gli alimenti che andrebbero sempre evitati quando si è in gravidanza sono: pesce crudo, pesce affumicato, salumi, affettati (speck, bresaola, salame, ecc.), formaggi con latte crudo o muffe, uova crude, carne cruda e ovviamente nessun tipo di alcolico.

Gli alimenti consigliati

Come esistono alimenti che non andrebbero consumati durante la gravidanza, ne esistono altrettanti che invece dovrebbero trovare più spazio nella nostra tavola. Le uova sono una fonte primaria di proteine e se cotte in modo sano (alla coque o in camicia) possono diventare un pasto abituale sano per la futura mamma. Nonostante il pesce e la carne sia un po’ da evitare, il consumo di tonno in scatola di qualità, del pesce azzurro appena pescato o qualche fettina di fesa tacchino non dovrebbero creare troppe problematiche.

Se si è degli abituali consumatori di caffè fate attenzione alle dosi. Ok al caffè al mattino appena svegli ma si dovrebbe cercare di non superare le 2/3 tazzine di caffè al giorno o, se possibile, consumarlo d’orzo o decaffeinato. Se si ha voglia di un po’ di carne che non crei problemi si optare per qualche fetta di pollo o tacchino, una volta alla settimana.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago