Arriva+la+novit%C3%A0+che+premia+gli+automobilisti+prudenti%2C+come+funziona+e+chi+pu%C3%B2+ricevere+i+compensi
ecodimilanocom
/2022/09/08/autovelox-lotteria-premia-automobilisti-prudenti/amp/

Arriva la novità che premia gli automobilisti prudenti, come funziona e chi può ricevere i compensi

Published by
Antonio Pilato

Tutti i dettagli sull’autovelox lotteria che dà la possibilità di vincere dei premi agli automobilisti che si comportano bene in strada

In che modo è possibile ricevere dei compensi grazie allo “Speed Camera Lottery”, il gioco che ha come obiettivo quello di ridurre la velocità media dei veicoli.

Fonte Adobe Stock

Una lotteria per coloro che sono prudenti alla guida. Si potrebbe sintetizzare così la nuova geniale idea sviluppata in Svezia. A Stoccolma infatti è stata istituita “l’Autovelox Lotteria”, che ha come chiaro intento quello di dare dei premi a chi non supera i limiti di velocità.

Il tutto attraverso un gioco piuttosto chiaro e semplice. L’iniziativa prende spunto dal progetto “Speed Camera Lottery” ed è nata con l’obiettivo sociale di incentivare gli automobilisti a mantenere la massima cautela mentre sono al volante.

Autovelox lotteria: come funziona e chi può ricevere i compensi

Presentata dallo statunitense Kevin Richardson ai “The Fun Theory Awards” nel 2010, la proposta ha avuto un discreto successo tanto da essere realmente adottata nel paese scandinavo dalla Swedish National Society for Road Safety.

Andando nello specifico, grazie alle telecamere di controllo, le targhe degli automobilisti corretti vengono inserite in automatico in una lotteria. Il guidatore a quel punto ha la ghiotta chance di ottenere un premio in denaro.

Da dove vengono i proventi destinati a “vincitori”? Naturalmente dalle multe di chi al contrario non ha un atteggiamento encomiabile alla guida e sfora i limiti di velocità prestabiliti. Insomma, una sorta di “togliere ai cattivi per dare ai buoni”.

A prescindere da ciò l’esperimento di “Gamification” sta avendo un buon riscontro e soprattutto si sta rivelando utilissimo per raggiungere l’obiettivo. La velocità media infatti è diminuita da 32 km/h a 25 km/h.

Certo bisogna anche ponderare il contesto sociale al quale è stato applicato. Un nazione all’avanguardia, innovativa e ligia al dovere come la Svezia aveva di sicuro più possibilità di riuscita. In Italia avrebbe la stessa risonanza? Chissà, una risposta non si può dare. Non resta che provare per vedere “che effetto fa”. Il Bel Paese d’altronde è piuttosto avvezzo al gioco e magari più di qualcuno potrebbe prendere seriamente l’autovelox lotteria.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago