Reddito+di+cittadinanza%2C+per+chi+slitta+la+ricarica+di+settembre
ecodimilanocom
/2022/09/14/reddito-di-cittadinanza-per-chi-slitta-la-ricarica-di-settembre/amp/

Reddito di cittadinanza, per chi slitta la ricarica di settembre

Published by
Matteo Runchi

In alcune circostanze i percettori del reddito di cittadinanza possono vedere la loro domanda slittare di quasi un mese, ecco perché.

Il reddito di cittadinanza ha ogni mese due possibili date in cui può essere ricevuto.

Pixabay

La prima è quella nella quale il sussidio viene ricevuto dalla maggior parte dei percettori, il 27 del mese. Ma in alcuni casi specifici la ricarica viene anticipata al 15 del mese. In uno di questi casi però, in circostanze particolari, la ricarica può slittare fino al mese successivo. Ecco quando accade e come difendersi da questi ritardi.

Reddito di cittadinanza, come funzionano le ricariche

Chi percepisce il reddito di cittadinanza lo riceve di solito attorno al 27 del mese. Questo vale per buona parte dei percettori, che anche a settembre, nonostante il probabile cambio di governo, vedranno il proprio sussidio accreditati in tempo e senza problemi. Potranno invece esserci problemi per l’altra platea, quella che riceve il reddito di cittadinanza il 15 del mese.

Solitamente i percettori che ricevono il reddito di cittadinanza il 15 del mese sono quelli che hanno appena ottenuto questo diritto, e quindi devono riscuotere la prima mensilità. Per questa categoria non ci saranno mai problemi, e il sussidio arriverà il 15 del mese successivo all’accettazione della domanda. Stesso vale per coloro che devono ricevere arretrati. Anche in questo caso il sussidio arriverà puntuale. Ma c’è una terza categoria che può rimanere negativamente sorpresa.

Quando slitta la ricarica dopo il rinnovo?

Si tratta di coloro che rinnovano il reddito di cittadinanza. Il sussidio dura infatti 18 mesi, e per ottenerlo nuovamente bisogna presentare nuovamente la domanda. A seguito di questa procedura, l’INPS valuterà la posizione del percettore e deciderà se rinnovargli o meno il sussidio. La data della presentazione di questa domanda è però fondamentale.

Come spiegato in un post sui social dal profilo dell’INPS per la Famiglia, l’istituto nazionale di previdenza sociale rischia di non avere tempo di elaborare una domanda di rinnovo presentata a fine mese. In questo caso il percettore non riceverà il sussidio in tempo. Ad esempio, se il percettore fa richiesta di rinnovo per la diciannovesima mensilità a fine agosto, è possibile che l’INPS non faccia in tempo ad elaborare la domanda, e che non accrediti il reddito di cittadinanza il 15 settembre.

Si potrebbe pensare che in un caso come questo il sussidio venga accreditato nell’altra data disponibile del mese, il 27 settembre in questo caso, ma non è così. La data per l’accredito delle prime ricariche ottenute dopo le prime 18 mensilità rimane il 15 del mese, quindi la nuova finestra disponibile sarà il 15 ottobre. La data di ricarica rischia quindi di slittare a metà del secondo mese successivo alla presentazione della domanda.

Questa data è particolarmente rilevante in questo periodo, perché il 25 settembre ci saranno le elezioni politiche. Il nuovo parlamento che sarà eletto da queste votazioni avrà con ogni probabilità una maggioranza ostile al reddito di cittadinanza. Per questa ragione il sussidio potrebbe essere del tutto abolito con una delle prime misure del nuovo governo. I pagamenti successivi a settembre sono da considerarsi incerti. Quello del 15 ottobre è comunque quello che rischia meno, dato che i tempi tecnici per la formazione di un governo sono comunque piuttosto lunghi ad inizio legislatura.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago