Telefono+ed+errori+che+ci+costringono+a+buttarlo%3A+in+pochi+ci+pensano
ecodimilanocom
/2022/09/15/telefono-ed-errori/amp/

Telefono ed errori che ci costringono a buttarlo: in pochi ci pensano

Published by
Miriam Petricciuolo

Al giorno d’oggi, è molto comune cambiare telefono ogni 3/4 anni, quando quello che abbiamo inizia a non essere più efficiente come prima. Come mai accade questo? 

Ci sono diversi motivi per cui il nostro telefono, col trascorrere del tempo, inizia a dare anomalie e malfunzionamenti tali che ci costringono ad acquistarne un altro, che puntualmente mostrerà gli stessi sintomi del precedente trascorsi alcuni anni.

pixabay

Vediamo perché e quale errore, spesso commesso senza accorgercene, abbrevia ancor di più la vita media del nostro smartphone.

Come mai il telefono smette di funzionare?

Non è colpa nostra se dopo qualche anno di utilizzo, ci ritroviamo con un telefono non funzionante. Certo, conta molto anche il modo in cui lo curiamo e maneggiamo ma la causa primaria del deterioramento degli smartphone è qualcosa di naturale.

Le aziende produttrici puntano ad avere un ricambio di smartphone sempre più ampio e veloce. Lo fanno in quanto conveniente per loro per vendere e ottenere profitti. Non a caso introducono sul mercato telefoni sempre più nuovi, con funzioni innovative, sempre più aggiornate che le precedenti versioni non hanno. Vi è un continuo ricambio in tal senso, con innovazioni continue.

In più si aggiunge la questione aggiornamenti software, che tendono a rallentare uno smartphone già più datato e utilizzato nel corso degli anni.

Fare attenzione a questo errore

Una delle parti più delicate del nostro telefono è la batteria, che con il trascorrere del tempo diventa sempre meno efficiente, in termini di durata di caricamento e tempo di mantenimento. Un cellulare scarico è uno degli incubi dell’uomo moderno, abituato a essere sempre connesso col resto del mondo. Per evitare di ritrovarsi con una batteria allo 0%, si tende a mettere sotto carica il proprio telefono ogni volta che si può, anche quando non c’è una reale necessità.

Vi è da considerare però che questo porta spesso a un surriscaldamento del telefono. Vi è mai capitato di sfiorarlo mentre è in carica e scoprirlo bollente? Questo perché quando si fornisce corrente continua, l’energia aumenta e viene consumata producendo calore. Nel caso in cui il telefono si surriscaldasse a ogni ricarica, è bene interromperla e dare il tempo al device di raffreddarsi.

Un eccessivo calore, alla lunga, potrebbe portare anomalie e malfunzionamenti nel nostro smartphone, rendendolo necessario l’acquisto di uno nuovo.

Ulteriori consigli sul mantenimento dello smartphone

Si sarà intuito che uno dei consigli principali è quello di fare attenzione al comportamento del vostro smartphone quando in carica. Evitare poi di collegarlo al caricabatterie anche quando non è necessario, per esempio quando la batteria risulta superiore al 50%. Poiché come abbiamo già detto, ogni sessione di carica porta calore, inutile farlo se il telefono non è realmente scarico.

Altro consiglio, è quello di utilizzare il caricabatterie originale del telefono, quello contenuto all’interno della confezione d’acquisto. In caso di problemi con quest’ultimo, se dovesse per esempio smarrirsi o rompersi, procedere all’acquisto di un secondo caricabatterie adatto al telefono, originale anche questo.

Quando si ha un telefono poi, è bene fare attenzione a quanto riportato nella descrizione delle sue funzionalità e accertarsi che esse corrispondano alla realtà dei fatti. Se notate uno squilibrio tra i due, meglio segnalarlo il prima possibile.

Published by
Miriam Petricciuolo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago