Bonus+casa%3A+15mila+euro+per+trasferirsi+in+questa+Regione+italiana
ecodimilanocom
/2022/09/16/bonus-casa-15mila-euro-per-trasferirsi-in-questa-regione-italiana/amp/

Bonus casa: 15mila euro per trasferirsi in questa Regione italiana

Published by
Giacomo Tortoriello

Tra gli incentivi pensati per evitare lo spopolamento dei piccoli borghi, ecco l’ultimo ideato in questo territorio.

Ci sono buone notizie per chi sta pensando di trasferirsi. Una Regione italiana ha infatti deciso di offrire ben 15mila euro a chi decide di andare a vivere nel proprio territorio.

foto adobe

Scopriamo insieme di cosa si tratta. Lo scorso maggio il tanto brillante quanto controverso miliardario sud africo Elon Musk, fondatore di Tesla, ha dichiarato che il grande problema dell’Italia è il depopolamento.

Il depopolamento: un problema sempre più grave

Musk invitava gli italiani a fare più figli, ma accanto alla scarsa natalità si accompagna anche il problema dei cervelli in fuga e della mancanza di lavoro. Pur di trovare lavoro molti italiani sono costretti a lasciare la propria città per trasferirsi in un luogo che offre maggiori possibilità lavorative. Inoltre, un numero sempre crescente di nostri connazionali decide di lasciare, definitivamente o temporaneamente, e trasferirsi all’estero. A pagare il prezzo più alto per questa situazione sono innanzitutto i piccoli centri. Gli storici paesini italiani hanno visto infatti diminuire vertiginosamente il numero dei propri abitanti negli ultimi decenni. Alcune iniziative sono state messe in campo per porre un freno a questa situazione, ma per ora i risultati stentano ad arrivare. Ecco l’ultima iniziativa per ovviare a questo problema.

Bonus casa da 15 mila euro: ecco dove richiederlo

State pensando di trasferirti? Il posto ideale può essere la Sardegna. Oltre ad un mare cristallino e a paesaggi mozzafiato, da ora c’è un motivo in più: un bonus di 15mila euro per chi decide di trasferirsi nell’isola. È questa la misura messa in campo dalla Regione Sardegna per ovviare al problema del depopolamento. Nello specifico, si tratta di un bonus per l’acquisto di una casa in uno dei borghi dell’isola. Chi decide di acquistare un’abitazione in un paese dell’isola, riceverà un incentivo offerto dalla Regione che può raggiungere i 15mila euro.

I requisiti per richiedere il bonus

I requisiti per usufruire del bonus sono pochi e nient’affatto stringenti. L’aspetto più importante è non avere già acquistato una casa in precedenza. Il secondo aspetto è ovviamente quello di trasferirsi nel borgo in questione. Il passaggio di residenza deve avvenire entro 18 mesi dall’acquisto dell’abitazione. La Sardegna, già una delle mete preferite da italiani e stranieri per le proprie vacanze, può diventare anche un’opportunità straordinariamente vantaggiosa per cambiare vita e trasferirsi in una nuova regione.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago