Un+nuovo+prodotto+%C3%A8+stato+ritirato+dai+supermercati%2C+perch%C3%A8+mangiarlo+pu%C3%B2+essere+pericoloso
ecodimilanocom
/2022/09/16/un-nuovo-prodotto-e-stato-ritirato-dai-supermercati-perche-mangiarlo-puo-essere-pericoloso/amp/

Un nuovo prodotto è stato ritirato dai supermercati, perchè mangiarlo può essere pericoloso

Published by
Giacomo Tortoriello

Un prodotto molto utilizzato dalle famiglie italiane è stato ritirato per motivi di salute in tutta Italia.

Gli esperti del Ministero della Salute, effettuano periodicamente controlli sui prodotti che vengono distribuiti.

foto adobe

Questa attività è molto importante, per evitare che i consumatori possano acquistare nei supermercati dei cibi di bassa qualità. Proprio in questi giorni sono stati richiamati dei prodotti alimentari. Di questi, alcuni sono stati rimossi per via dell’etichetta sbagliata mentre altri per il rischio di batteri.

Quale prodotto è stato ritirato dai supermercati

Sul sito del Ministero della Salute è stata diffusa una nota in data 9 settembre 2022 in cui è stata indicata la necessità del ritiro dei filetti di alici all’olio di oliva del marchio sipa. La notizia è stata poi ripresa da tutti i giornali nazionali in queste ore. In particolare, il lotto che è stato richiamato è il PA137 con scadenza del 17 novembre 2023. Dunque, è importante per i consumatori prestare attenzione a questo prodotto. La denominazione precisa del prodotto è: filetti di Alici all’olio di oliva – marchio Sipa – azienda osa commericalizzati per zanotti spa – sede di via nuova di coloreto 15 – Parma.

Le motivazioni per cui è stato ritirato il prodotto

I filetti di alici all’olio di oliva sipa sono stati ritirati dai supermercati per un rischio chimico. Visto che il livello di Istamina ha superato il limite previsto dalla legge italiana. In questi casi, laddove il prodotto fosse già stato acquistato, è consigliabile di non mangiarlo. Per evitare, problemi fisici e intossicazioni alimentari. Infatti, l’intossicazione da istamina non è da essere sottovalutata, poichè è molto frequente. Può essere causata da alimenti come i pesci, quando ne contengono un’elevata quantità. Tra i disturbi che può causare ci sono: arrossamento, disturbi gastro interinali, spossatezza e vomito.

Come vengono svolti i controlli da parte del Ministero della Salute

E’ un lavoro importante, quello svolto dagli esperti del Ministero della Salute. Chiamati a verificare i prodotti alimentari, per evitare che questi possano essere dannosi per la salute di chi li acquista. Solitamente, il ritiro di un prodotto può avvenire per due ragioni. La prima è per motivi precauzionali, mentre la seconda avviene quando è sbagliata l’etichetta. Ad esempio, quando non vengono menzianati alcuni ingredienti del prodotto che possono causare allergie e patologie di varia natura. I controlli vengono svolti a campione, oppure possono essere successivi ad una segnalazione.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago