Conto+in+banca%2C+14+app+possono+svuotarlo%3A+da+cancellare+all%26%238217%3Bistante
ecodimilanocom
/2022/09/17/conto-in-banca-14app-possono-svuotarlo/amp/

Conto in banca, 14 app possono svuotarlo: da cancellare all’istante

Published by
Antonio Pilato

Sono state scoperte di recente alcune applicazioni infette in grado di colpire direttamente il conto in banca. Quali sono e perché vanno subito cancellate

Play Store le ha subito rimosse perché contenevano DawDropper in grado di scaricare 4 tipologie di virus differenti sullo smartphone.

Fonte Adobe Stock

Il pericolo delle applicazioni infette è sempre dietro l’angolo. Ogni giorno i ricercatori di tutto il mondo delle aziende di cyber security trovano dei pericoli sul Play Store di Google. Una possibilità confermata anche da meri calcoli matematici. Essendo davvero tante è impossibile che siano tutte pulite.

Gli hacker però sono sempre più esperti e lavorano sottotraccia per cercare di realizzare i loro loschi piani. Uno degli ultimi esempi in tal senso è il malware scovato da Trend Micro all’interno di 14 app sul Play Store. 

Conto in banca: quali sono le 14 applicazioni infette che possono metterlo seriamente a rischio

Ma di cosa si tratta nello specifico? In realtà è un dropper di malware in grado infettare gli smartphone con 4 tipi di virus differenti. In parole parole è un sistema diversificato in grado di non essere scoperto dagli antivirus di Google.

A testimoniare ciò è la presenza di un’app infetta su Play Store da maggio 2021. Più di un anno in cui ha recato danni agli utenti ignari di ciò che gli stava capitando. Trend Micro però ha fortunatamente portato alla luce alcune di queste app, ben 14 per l’esattezza. 

Quindi è bene verificare sul proprio smartphone se è presenta uno o più dei seguenti programmi:

  • Call recorder pro+,
  • Call Recorder APK,
  • Extra Cleaner,
  • Rooster VPN,
  • Super Clenar – hyper & smart,
  • Universal Saver Pro,
  • Eagle photo editor,
  • Crypto Utilis,
  • FixCleaner,
  • Document Scanner – PDF Creator,
  • Lucky Cleaner,
  • Simpli Cleanar,
  • Unic QR Scanner,
  • Just In: Video Motion.

Chi dovesse ritrovarsi una delle sopracitate app quasi sicuramente ha il telefono infetto. Naturalmente il primo passo è quello di cancellarle immediatamente e contestualmente scaricare un antivirus per Android.

Inoltre è necessario controllare il conto in banca perché molte di queste vengono create proprio con il chiaro intento di svuotarlo o comunque di attingere qualcosa da esso. Infatti DawDropper può scaricare sul dispositivo 4 virus informatici deleteri per i dati bancari. Possono infatti rubare le credenziali di accesso alle app dei propri conti in banca.

Una volta scoperte vengono inviate ai server di controllo e a quel punto i cybercriminali hanno via libera al conto e attuare le loro truffe. Insomma, questioni a cui bisogna prestare necessariamente la massima attenzione.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago