Vendi+ci%C3%B2+che+non+usi+e+goditi+i+guadagni%21+I+prodotti+vintage+pi%C3%B9+richiesti
ecodimilanocom
/2022/09/17/guadagnare-da-oggetti-vintage/amp/

Vendi ciò che non usi e goditi i guadagni! I prodotti vintage più richiesti

Published by
Miriam Petricciuolo

É arrivato il momento di mettere in vendita tutti i vostri oggetti inutilizzati, meglio ancora se vintage! Potrete infatti ricavarne una vera fortuna o una somma in più che può sempre far comodo.

Molte volte non ce ne rendiamo conto ma là fuori è presente un vasto mercato di collezionisti, disposti a pagare una fortuna per oggetti che noi neanche ricordiamo di avere in casa. Al giorno d’oggi, possiamo raggiungere una vasta platea di potenziali acquirenti, utilizzando apposite piattaforme online. Vediamo quali sono gli oggetti vintage più ricercati e pagati sul mercato al momento.

pixabay

Il mercato del collezionismo di giochi in scatola

Quasi tutti noi possediamo ancora vecchi giochi di infanzia, conservati in cantina, soffitta o dimenticati in qualche ripostiglio. Questi sono uno dei prodotti più richiesti dai collezionisti, disposti a pagare più che bene nel caso in cui questi siano rari, difficili da trovare.

Per esempio, Subbuteo edizione Munich 74 potrebbe portare più di 1.000 euro nelle tasche di chi lo vende. Nel caso invece di un’edizione Club Mexico 86, si parla di 250 euro, comunque una bella cifra per chi desidera arrotondare qualche soldo in più.

Altri esempi che riportiamo sulla base delle aste presenti sul noto e-commerce eBay sono:

  • Disney Official Dumbo Board Game Editrice Carroccio viene venduto a 1.399 euro.
  • Il Robin Hood della Clementoni degli anni ’70 ha un prezzo di 439 euro.
  • Goleador Derby della Harbert a un prezzo di vendita di 290 euro.
  • l’Isola di Fuoco MB del 1987 a 199 euro.

Come si può notare, più è datato il gioco, più questo è redditizio.

I collezionisti del vintage, altri prodotti ricercati

I giochi sono uno degli esempi più noti al momento, nel caso non ne aveste in casa, potete puntare su numerosi altri oggetti.

Vi sono abiti o accessori come occhiali da sole, scarpe, sciarpe, foulard e valigie. Il mercato del vintage è pressoché infinito! Una valigia originale degli anni 30 è stata prezzata a 160 euro, mentre una cappelliera Samsonite anni 30 viene venduta a quasi 300 euro.

Anche il mercato degli orologi, specie quelli da taschino, si mostra redditizio. Riportiamo anche in questo caso un esempio, con un rarissimo Orologio Tasca Longines Alarm Svegliarino degli anni 30, venduto alla cifra di 750 euro, sempre su eBay.

Considerate quindi l’idea di rispolverare armadi, garage e soffitte, mettendo in vendita tutto ciò che non usate ma potrebbe essere apprezzato da qualcun altro!

Published by
Miriam Petricciuolo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago