Codice+della+strada%2C+dai+semafori+alla+mobilit%C3%A0+sostenibile%3A+cosa+%C3%A8+cambiato
ecodimilanocom
/2022/09/21/codice-della-strada-dai-semafori-alla-mobilita-sostenibile-cosa-e-cambiato/amp/

Codice della strada, dai semafori alla mobilità sostenibile: cosa è cambiato

Published by
Matteo Runchi

Il codice della strada è stato recentemente modificato per adattarlo alle nuove mobilità che stanno nascendo in questi anni. Dai semafori alle nuove regole per pedoni e ciclisti, ecco cosa cambia.

Il codice della strada cambia per adattarsi al modo in cui gli italiani circolano.

adobe

Con il diffondersi della mobilità sostenibile, si sono rese necessarie alcune nuove regole per assicurare la sicurezza di tutti coloro che si trovano in strada. Dai monopattini ai semafori con il countdown, ecco tutte le novità del codice della strada.

Codice della strada, i nuovi semafori

Ogni anno muoiono a causa di un semaforo non rispettato ben 240 pedoni, uccisi mentre attraversano la strada. È questo dato che ha convinto il ministero dei trasporti a cambiare i semafori italiani. Con l’istituzione dell’ultimo decreto ministeriale che ha cambiato il codice della strada infatti, in tutta Italia diventeranno obbligatori i dispositivi a countdown per i semafori.

Questo tipo di dispositivi esiste in realtà da anni, e molte città lo hanno implementato negli incroci più pericolosi. Si tratta di un display a led che, accompagnato da un suono nel caso dei semafori pedonali, indica in quanto tempo il semaforo cambierà colore. Questo aiuta i pedoni a valutare meglio il tempo che hanno per attraversare. Inoltre dovrebbe permettere agli automobilisti di mantenere l’attenzione sul semaforo rosso, sveltendo le ripartenze agli incroci.

Monopattini e smarphone, nuove regole e sanzioni

Non sono soltanto i semafori l’obiettivo di questo decreto. Oltre alle modifiche riguardo il rilascio e il rinnovo della patente di guida, saranno introdotte nuove regole per i monopattini elettrici. Questi mezzi si sono molto diffusi anche grazie alle app di noleggio, che permettono di prenderne uno direttamente in strada quando se ne ha più bisogno. Sono però complessi da inquadrare, e spesso risultano o di intralcio per il traffico automobilistico o pericolosi per i pedoni sui marciapiedi.

Per questo motivo il nuovo decreto sul codice della strada specifica le regole a cui questi mezzi devono sottostare. Prima di tutto sarà totalmente proibito ai monopattini elettrici di viaggiare sui marciapiedi. Potranno invece circolare nelle aree pedonali, ma quasi a passo d’uomo, con un limite di 6 chilometro l’ora. Altro luogo in cui non potranno circolare saranno le strade con un limite superiore ai 50 chilometri l’ora, limitandone quindi il raggio d’azione ai soli centri abitati. Infine il limite di velocità massimo di questi mezzi scende a 20 chilometri l’ora.

Nuove regole saranno introdotta anche per quanto riguarda l’utilizzo di dispositivi elettronici di comunicazione alla guida, come gli smartphone. In precedenza infatti il codice della strada puniva con severità esclusivamente l’utilizzo dei telefonini. Ora invece stende la stessa rigidità e le stesse sanzioni all’utilizzo di tablet, pc, laptop e ogni dispositivo simile.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago