Pannelli+solari+da+balcone%3A+occhio+al+reale+risparmio+in+bolletta
ecodimilanocom
/2022/09/21/pannelli-solari-da-balcone/amp/

Pannelli solari da balcone: occhio al reale risparmio in bolletta

Published by
Floriana Vitiello

Quanta elettricità producono i pannelli solari da balcone? Si tratta di un’interessante scelta ecologica, ma è davvero conveniente?

Negli ultimi tempi è aumentata l’attenzione dei consumatori nei confronti dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabili. A favorire il processo di transizione ecologica, ci hanno pensato anche i bonus e le agevolazioni fiscali introdotte dal Governo, in favore delle spese sostenute per l’installazione di impianti ecologici.

Canva

Molte persone hanno optato per una soluzione comoda ed efficace: i pannelli solari da balcone. Si tratta di un’installazione estremamente ridotta, che produce una piccola quantità di energia in grado di alimentare i piccoli elettrodomestici.

Grazie questa soluzione è possibile notare un risparmio, seppur minimo, sulla bolletta elettrica nell’arco di un anno solare.

Generalmente, infatti, questa soluzione la si utilizza quando non è possibile installare il classico impianto fotovoltaico sul tetto, ma si è comunque intenzionati ad ottenere un minimo risparmio sfruttando l’energia del sole.

Scopriamo quali sono gli effettivi benefici economici derivati dall’installazione di un impianto solare da balcone.

Pannelli solari da balcone: sono davvero convenienti?

Affinché l’installazione di pannelli solari da balcone possa essere conveniente occorre prendere in considerazione diversi elementi. Innanzitutto, ciò che fa la differenza è il numero di pannelli solari installati e il tipo di esposizione.

Di fatto, il numero di pannelli solari sul balcone e la redditività sono due elementi direttamente collegati tra loro. Esistono poi altri fattori che influiscono sulla convenienza di un’installazione di questo tipo, che riguardano la potenza dei pannelli, la loro disposizione, l’orientamento, i vincoli tecnici, il proprio fabbisogno energetico e la scelta di consumo.

Dunque, uno degli aspetti più importanti per valutare la convenienza di un pannello solare riguarda la sua potenza.  Questi dati devono essere presi assolutamente in considerazione quando si decide di procedere con l’installazione di un impianto solare da balcone.

Grazie questo fattore, infatti, è possibile determinare la capacità di produzione elettrica dell’impianto che si andrà ad installare. In questo modo, sarà possibile comprendere se effettivamente la quantità di elettricità prodotta è sufficiente a generare un reale risparmio economico.

L’incognita del fabbisogno energetico

Un altro aspetto da valutare riguarda la scelta del numero di pannelli solari da installare sul proprio balcone. È chiaro che questo fattore dipende dallo spazio che si ha a disposizione.

Inoltre, è necessario tenere in considerazione la propria scelta di consumo. Dopotutto, il fabbisogno di elettricità cambia da abitazione ad abitazione e da nucleo familiare a nucleo familiare. Ognuno ha le proprie abitudini e queste influiscono direttamente sul fabbisogno di corrente elettrica.

Per conoscere quali sono i propri consumi annuali occorre prendere come riferimento le bollette elettriche dell’anno precedente. In questo modo, sarà possibile conoscere con esattezza la quantità di energia elettrica, espressa in kilowattora, di cui si ha bisogno nell’arco di 12 mesi.

In ogni caso, sebbene non esista un numero massimo di pannelli, è bene ricordare che maggiore è il numero di pannelli maggiore sarà l’energia prodotta dall’impianto.

Quanta energia produce un modulo solare per balcone?

Un modulo solare per balcone è in grado di produrre una quantità di energia pari a €60 di consumi all’anno, partendo da un investimento iniziale che si aggira sulle 400/600 euro.

Dunque l’investimento sarà ammortizzato nel giro di una decina d’anni. Questo dato fa sorge spontanea la domanda: ha senso spendere €600 per risparmiare 60 euro.

Insomma, dal punto di vista economico non è l’investimento del secolo. Tuttavia, come spesso accade, la scelta di installare un impianto solare da balcone ha lo scopo di ridurre l’inquinamento e sfruttare le fonti rinnovabili.

Dunque, se la si vede come una scelta ecologica, di rispetto verso l’ambiente e nei confronti delle generazioni future ecco che l’idea di installare un impianto solare da balcone diventa l’investimento più importante.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago