Modulo+730%2C+il+fisco+comunica+la+data+di+presentazione%3A+a+settembre
ecodimilanocom
/2022/09/22/modulo-730-il-fisco-comunica-la-data-di-presentazione-a-settembre/amp/

Modulo 730, il fisco comunica la data di presentazione: a settembre

Published by
Matteo Runchi

Entro il 30 settembre 2022 i contribuenti dovranno presentare al fisco la dichiarazione dei redditi tramite il modulo 730. La sua presentazione sarà facilitata dalla possibilità di utilizzare il 730 precompilato per i lavoratori dipendenti, presente sul sito della Agenzia delle Entrate.

La data definitiva per presentare la dichiarazione dei redditi si avvicina. Entro il 30 settembre il modulo dovrà essere consegnato.

Pixabay

Da anni ormai i lavoratori dipendenti e i pensionati che utilizzano questo modulo possono utilizzare il 730 precompilato, in modo da risparmiare tempo sulla dichiarazione dei redditi. Tramite questa dichiarazione, oltre a mettersi in regola con il fisco, si possono ottenere le detrazioni fiscali che si sono maturate durante l’anno e scaricare l’IVA su prodotti e servizi per cui è previsto.

Dichiarazione dei redditi, quando bisogna presentarla

Per i lavoratori dipendenti e i pensionati si avvicina la data di presentazione della dichiarazione dei redditi tramite il modello 730. Grazie al 730 precompilato questa dichiarazione è diventata molto più semplice. Entro il 30 settembre tutti i lavoratori dipendenti e i pensionati dovranno aver presentato il modulo corretto al fisco. In questo modo si potrà procedere al rimborso delle detrazioni dovute e all’eventuale pagamento delle tasse arretrate.

L’eventuale rimborso dovuto dal fisco al contribuente e maturato con sconti fiscali o detrazioni, sarà accreditato in busta paga dopo aver presentato il modulo 730. In caso contrario, cioè nel caso in cui il dipendente debba dei soldi al fisco, questi verranno invece detratti direttamente dalla busta paga o dalla pensione, in caso che a presentare il 730 sia un pensionato.

Possono infatti presentare il modulo non solo i lavoratori dipendenti, ma anche i pensionati. sono invece esonerati dalla sua presentazione coloro che hanno redditi provenienti soltanto dalla propria abitazione principale.

Modulo 730 precompilato, come fare

Una delle novità che la digitalizzazione della pubblica amministrazione ha portato nella vita degli italiani è il modulo 730 precompilato. Grazie a questa funzione è possibile scaricare direttamente dal sito dell’agenzia delle entrate il proprio 730 già completo di buona parte dei dati necessari per presentarlo. Per accedere a questa funzione è necessario fare il login con la propria identità digitale SPID, o con la carta di identità elettronica CIE.

Una volta acceduto al proprio profilo il lavoratore dipendente o pensionato potrà verificare la correttezza del proprio 730. Avrà poi la possibilità di fare una tra tre scelte. O lasciare il modulo com’è, senza modifiche. O integrarlo con spese detraibili non inserite automaticamente, oppure modificarlo nei dati che non ritiene siano corretti. Una volta fatta questa operazione potrà inviarlo telematicamente all’Agenzia delle Entrate.

Da quest’anno il modulo 730 precompilato presenta anche delle novità. La prima è che il database del sistema è stato arricchito con numerosi dati, che renderanno la dichiarazione ancora meno complessa, aumentando i casi in cui non dovrà essere modificato nulla. Inoltre da quest’anno sarà possibile delegare ad un familiare o ad una persona di fiducia la compilazione e la gestione del proprio modulo. Questo sarà molto utile nei casi di persone che non posseggono SPID o che non sono familiari con la tecnologia.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago