Reddito+di+Cittadinanza%2C+abbassare+l%26%238217%3BIsee+per+ottenerlo%3F+Fate+attenzione
ecodimilanocom
/2022/09/22/reddito-di-cittadinanza-isee/amp/

Reddito di Cittadinanza, abbassare l’Isee per ottenerlo? Fate attenzione

Published by
Antonio Pilato

Il Reddito di Cittadinanza notoriamente viene garantito a chi ha un ISEE basso, per questo molti cercano di abbassarlo per ottenere il beneficio

Questa pratica però è vista come al limite della legalità. Vediamo cosa bisogna sapere per non andare in contro a trasgressioni che potrebbero rivelarsi controproducenti.

Reddito Cittadinanza

Il Reddito di Cittadinanza è una misura di sostegno economico erogata dall’Inps per coloro che si trovano in situazioni disagio economico. Per appurare ciò viene preso come riferimento l’ISEE che per forza di cose non deve oltrepassare una certa soglia.

Per poterlo richiedere è necessario che l’ISEE del nucleo familiare arrivi ad un massimo di 9.360 euro. Se si sfora anche solo di un centesimo non è più possibile inoltrare la domanda per l’erogazione del sussidio.

Reddito di Cittadinanza: quando abbassarlo e legale e quando invece è illegale

Nonostante ciò alcuni furbetti del RDC hanno ideato dei modi per evitare le regole e percepire comunque il denaro derivante dal beneficio. Ad onor del vero in alcuni frangenti ciò è consentito, mentre in altri si va in contro ad un vero e proprio atto illecito.

Partendo dal primo caso, se un soggetto ha perso il lavoro non ricevendo più lo stesso compenso su cui poteva contare in passato può fare nuovamente la documentazione che attesti la situazione di difficoltà. A quel punto anche per via del fatto che non ha più un’occupazione ottenere il Reddito di Cittadinanza dovrebbe essere una pura formalità.

Altra strada assolutamente legale è quella di cointestare il proprio conto corrente ad un’altra persona, esterna al nucleo familiare. Così facendo il valore della giacenza media viene di fatto dimezzato. Ovviamente il cointestatario va scelto per bene, perché altrimenti si rischia di consegnare la propria disponibilità a qualcuno che potrebbe utilizzarla per secondi fini.

Meno diffusa la pratica di dare in usufrutto gli immobili di proprietà non utilizzati ad altre persone. In questo caso si diventerebbe solo nudi proprietari e ciò comporta un fisiologico abbassamento dell’ISEE.

L’altra faccia della medaglia è rappresentata da tutta una serie di azioni che invece non vanno a collimare con il RDC. In primis il lavoro nero o la percezione di denaro illecito. Ma non è tutti. Le menti più subdole alle volte fingono una separazione tra i coniugi del nucleo familiare in modo da dichiarare due situazioni reddituali differenti. Naturalmente ciò non è affatto consentito.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago