Cellulare%2C+attenzione+all%26%238217%3Berrore+che+potrebbe+rovinarlo%3A+lo+commettono+tutti
ecodimilanocom
/2022/09/23/cellulare-errore-rovinarlo-commettono-tutti/amp/

Cellulare, attenzione all’errore che potrebbe rovinarlo: lo commettono tutti

Published by
Antonio Pilato

Se il vostro cellulare inizia a dare problemi è bene prestare massima diligenza, la colpa potrebbe essere vostra. Ecco di cosa si tratta

È un errore che commettono moltissime persone e che può risultare fatale per alcune componenti del dispositivo mobile di cui ormai non possiamo più fare a meno.

Fonte Adobe Stock

Il tempo di durata di uno smartphone varia anche a seconda dell’utilizzo che se ne fa. Quindi, è molto importante gestirlo al meglio per evitare situazioni spiacevoli. Solitamente anche per via dei progressi della tecnologia, si passa da un device all’altro ogni 3-4 anni.

A prescindere da ciò c’è un aspetto a cui bisogna badare, ovvero un errore che può commette chiunque e che può risultare decisivo in negativo per il proprio dispositivo. Andiamo a scoprire qual è nel dettaglio.

Cellulare, occhio al comune errore: potrebbe risultare fatale

Ad esempio è sbagliato aspettare che la batteria sia completamente scarica e che il telefono si spenga da solo. Una pratica regolare di scarica ridotta profondamente rischia di far abbassare drasticamente il ciclo di vita dell’apparecchio.

Al contempo è un errore anche quello di ricaricarlo quando la batteria è ancora al 50%. Soprattutto con i cellulari di ultima generazione quando sono sotto la metà della carica, l’autonomia è maggiore.

Scorretto utilizzare un qualsiasi caricabatterie solo perché ha l’attacco compatibile. Meglio optare per uno che rispetta l’amperaggio necessario. Si rischia di danneggiare in maniera definitiva la batteria stessa.

Al passo coi tempi spesso si tende a ricaricare il proprio cellulare collegandolo al PC. Nulla di più sbagliato. Il problema resta l’amperaggio. La porta USB è infatti in grado di supportare al massimo la carica di 0,5 A, mentre un caricabatterie medio arriva a 1A.

Secondo un recente studio questa pratica provoca la diminuzione del 65% della capacità della batteria originale, soprattutto quando viene sottoposta ad una temperatura di 40° C.

Insomma, avere cura della batteria del proprio telefono è fondamentale per consentire una lunga durata dello stesso. La manutenzione da sempre gioca un ruolo fondamentale, a maggior ragione con gli oggetti di ultima generazione. Quindi, seguire questi preziosi consigli non è opzionale, ma una vera e propria necessità.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago