Regione+italiana+da+sogno+regala+15mila+euro+a+chi+ci+va+a+vivere
ecodimilanocom
/2022/09/23/regione-italiana-regala-15mila-vivere/amp/

Regione italiana da sogno regala 15mila euro a chi ci va a vivere

Published by
Antonio Pilato

Andiamo a scoprire quale regione italiana elargisce questa notevole cifra a chi è intenzionato a trasferirsi da altre parti dello stivale

A differenza di quel che si crede si tratta di un territorio splendido ricco di fascino e natura incontaminata. Ecco qual è nello specifico.

Fonte Adobe Stock

Trasferirsi in un paradiso in cambio di 15mila euro. Può sembrare un sogno o forse una truffa ed invece è pura e autentica realtà. Una regione d’Italia ha deciso di dare vita a questa iniziativa per rilanciare il proprio territorio e fa ripopolare i suoi paesini e borghi.

Dunque, un piccolo trucco c’è, ma avendo a disposizione un’automobile si può raggirare tranquillamente. Vediamo quindi di quale posto si tratta e cosa bisogna fare per sfruttare questa ghiotta opportunità. 

La regione italiana che ti “ricopre” di denaro se decidi di trasferirti

Incredibile ma vero la regione in questione è la Sardegna, ragion per cui il bando si intitola “Prima casa Sardegna”. Quindi è dedicato a chi ha intenzione di acquistare casa sull’isola. In questo modo si avrebbe un appoggio per fare le vacanze in una località splendida e invidiata in tutto il mondo.

L’idea dell’amministrazione regionale è quella di concedere a determinate condizioni, fino alla metà del valore della casa. Ad esempio un piccolo appartamento in un borgo dell’entroterra sardo che normalmente può costare sui 30mila euro, con l’aiuto della Regione può costare la metà visto che 15mila euro verrebbero erogati a fondo perduto.

Per poter partecipare bisogna rispettare i seguenti requisiti: bisogna essere al primo acquisto di una casa, avere la residenza nel comune dove si decide di investire e dichiarare di prenderla entro 18 mesi dall’acquisto. Niente di complicato insomma.

Questo programma va ad aggiungersi ad un altro piuttosto noto che ormai da diversi anni sta spopolando nel Bel Paese, ovvero quello delle “Case a 1 euro”. Da nord a sud le occasioni sono molteplici.

Certo si tratta di una vera e propria scelta di vita, perché a fronte del risparmio (si pagherebbero solo i lavori di ristrutturazione) è fondamentale essere convinti della scelta di andare a vivere in località con ben pochi servizi rispetto a quelli a cui ormai la maggior parte della società è abituata. Quello della Sardegna però appare un bel compromesso, su cui sono buone basi per poter lavorare.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago