Bollette%2C+occhio+a+questi+elettrodomestici%3A+anche+se+sembrano+spenti+consumano+tanto
ecodimilanocom
/2022/09/24/bollette-consumo-elettrodomestici-spenti/amp/

Bollette, occhio a questi elettrodomestici: anche se sembrano spenti consumano tanto

Published by
Veronica Caliandro

Occhio a questi elettrodomestici presenti sia in casa che in ufficio che consumano tanto anche quando sembrano spenti.

Sono tanti e diversi i dispositivi presenti nelle nostre abitazioni, così come sul posto di lavoro, che consumano tanta energia anche quando sembrano spenti. Ma di quali si tratta e soprattutto quanto incidono sul costo finale della bolletta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

L’ultimo anno non si rivela essere di certo tra i migliori. Tanti e diversi, infatti, sono i fattori che continuano ad avere un peso non indifferente sulle nostre vite in generale e sul nostro bilancio in particolare. Basti pensare al preoccupante aumento generale dei prezzi che coinvolge vari settori, tra cui quello delle bollette.

A tal proposito abbiamo già avuto modo di vedere che sono diverse le soluzioni per contrastare il caro bollette e ridurre i consumi elettrici e di gas. Sempre in tale ambito, inoltre, si invita a volgere un occhio di riguardo ai tanti e diversi i dispositivi presenti nelle nostre abitazioni, così come sul posto di lavoro.

Questo in quanto consumano tanta energia anche quando sembrano spenti. Ma di quali si tratta e soprattutto quanto vanno ad incidere sul costo finale della bolletta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Bollette, occhio a questi elettrodomestici: tutto quello che c’è da sapere

Come già detto, sono tanti e diversi i dispositivi presenti nelle nostre abitazioni, così come sul posto di lavoro, che consumano tanta energia anche quando sembrano spenti. Ma di quali si tratta e soprattutto quanto incidono sul costo finale della bolletta? Ebbene, tra questi si annoverano senz’ombra di dubbio il Personal Computer e la stampante. Soffermandosi sul PC, bisogna sapere, il consumo energetico oscilla fra i 65 e i 250 kW/h.

Questo dipende molto dal tipo di schermo utilizzato. Come è facile immaginare, inoltre, un computer portatile consuma meno energia rispetto ad un PC fisso. Proprio in un’ottica rivolta al risparmio, inoltre, il consiglio è quello di non lasciare sempre il proprio portatile attaccato alla corrente, preferendo invece usare il caricabatterie solo quando effettivamente necessario.

Anche la stampante porta con sé un consumo energetico non indifferente, che finisce inevitabilmente per pesare sul costo finale delle bollette da pagare. A tal proposito, ad esempio, ricordiamo che le stampanti laser consumano molta più energia rispetto a quelle a getto d’inchiostro.

Bollette, occhio a questi elettrodomestici: anche se sembrano spenti consumano tanto. Ecco di quali si tratta

Sempre volgendo un occhio di riguardo al mondo del risparmio, comunque, il consiglio è quello di ridurre il più possibile i consumi stampando solo i documenti necessari. Ma non solo, se possibile è opportuno optare per la stampa dei documenti fronte – retro. In questo modo, infatti, si riduce lo spreco di acqua.

Stesso discorso, come è facile immaginare, riguarda anche altri dispositivi disponibili sia in casa che in ufficio come ad esempio tablet, scanner e così via. In tutti i casi, è bene sottolineare, l’importante è non lasciarli mai in modalità stand – by.

Anche se sembrano spenti, infatti, le piccole lucine rosse possono consumare fra i 12 e i 20 kW/h. Ricordatevi, pertanto, di staccare sempre la spina in modo tale da contrastare il caro bollette e risparmiare un bel po’ di soldi.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago