L’aumento dei prezzi costringe le famiglie italiane a pensare a nuove formule di risparmio. Tra queste, arrivano anche i codici sconto.
Causa caro bollette e inflazione, in continua crescita, i cittadini tendono a risparmiare più che spendere. Ne abbiamo già parlato, quando abbiamo trattato alcuni trucchi per tagliare consumi e spese. Oggi, proponiamo un’altra via utile verso il risparmio, ossia l’utilizzo di codici sconto e coupon. Vedremo cosa sono, come utilizzarli e soprattutto come trovarli.
Si tratta di strumenti volti a ottenere sconti sulla spesa, sia quella fatta online che nei negozi fisici. Per utilizzarli, è sufficiente presentarli al momento del pagamento in cassa o inserire il codice alfanumerico associato.
Questi strumenti si rivelano particolarmente utili su quei beni di prima necessità , a cui non possiamo rinunciare perché essenziali. Le famiglie possono infatti rinunciare a ciò che non è strettamente necessario, risparmiando così dei soldi che potranno essere tenuti da parte o impiegati in altro. Non si può però rinunciare proprio a tutto, basti pensare a cibo e acqua, che come segnala l’ISTAT, hanno subito un aumento che ad agosto è passato dal +9,1% al +9,6%. Ecco quindi che per combattere l’aumento dei prezzi, è possibile impiegare codici sconto e coupon, risparmiando una parte di soldi.
Inutile ripetere che il principale pro è rappresentato dal fattore risparmio. Quanto si risparmia? Fornire una cifra precisa è difficile, in quanto dipende dai singoli codici e coupon e anche dalle abitudini di acquisto della persona. Possiamo dare alcune stime per aiutare i consumatori a farsi un’idea:
Per verificare tutti gli sconti Ansa online, suggeriamo di visionare la seguente pagina. Tra i nomi presenti troviamo eBay, Groupon, Glo, OVS e così via.
Attenzione però ai rischi associati a codici sconto e coupon. Uno di questi sono le truffe. Spesso vengono promosse offerte che si rivelano false. Queste in genere arrivano sulla casella mail dell’utente, che quando va a cliccarvi, viene indirizzato su siti poco affidabili ma che all’apparenza sembrano ufficiali. Fate attenzione: se vi vengono richieste credenziali o dati personali, non inseriteli mai. Invece di ottenere lo sconto promesso, verrete truffati.
Evitare ogni richiesta di questo tipo, bloccare le email sospette, sgrammaticate e provenienti da indirizzi non ufficiali. Non cliccare su link o messaggi che vi chiedono di eseguire azioni come “inserire password” o “visitare il sito per ottenere il coupon”. Se un negozio o un’azienda sta avviando una campagna di codici sconto, ve li invierà e basta, senza richiedere credenziali o altro. Insospettirsi poi quando gli sconti sono troppo elevati e non convenienti per la compagnia che li manda, si tratta di una possibile truffa.
Poche righe fa, abbiamo giĂ anticipato che a inviare sconti e coupon sono i negozi stessi. Questi ultimi lo faranno mandandovi direttamente via email il codice associato allo sconto, che potrete comunicare in cassa o al momento del pagamento online, dipende dal regolamento del negozio.
Le aziende forniscono spesso questo strumento, allo scopo di permettere l’acquisto dei loro prodotto a un prezzo inferiore rispetto al solito, per un determinato periodo di tempo.
Può esservi uno sconto in percentuale, o di un ammontare preciso, possono essere applicati su un minimo di spesa o senza limiti.
Oltre a esservi inviati via email, i codici possono essere promossi da hostess e promoter presenti agli stand di vendita di negozi e grandi punti vendita. Oppure ancora, alle volte si possono trovare coupon cartacei in riviste e quotidiani. Per usarli, dovrete solo ritagliare il coupon e consegnarlo durante il pagamento. Altri luoghi in cui trovarli sono le confezioni dei prodotti, i social e i siti dedicati. Possono potenzialmente trovarsi ovunque, basta farci caso. Sono in genere gratuiti e molto diffusi nel settore viaggi, bellezza, alimenti e tecnologia. Se ne trovate uno, approfittatene e utilizzatelo prima che scada!
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…