Attenzione%3A+revoca+pensione+di+invalidit%C3%A0+per+chi+non+si+mette+in+regola
ecodimilanocom
/2022/09/24/la-sospensione-e-revoca-della-pensione-di-invalidita/amp/

Attenzione: revoca pensione di invalidità per chi non si mette in regola

Published by
Miriam Petricciuolo

Il 12 settembre 2022, l’INPS pubblica la comunicazione numero 3350. All’interno, aggiornamenti sui sussidi per l’invalidità, molti dei quali saranno revocati se non messi in regola.

Tutti i destinatari del sussidio farebbero bene a leggere la comunicazione pubblicata dall’INPS sul relativo sito. L’istituto sta effettuando delle verifiche, che potrebbero portare la sospensione o la revoca della pensione ad alcuni beneficiari. Per evitare che ciò accada, indichiamo qui sotto come muoversi per mettersi in regola.

Adobe Stock

Destinatari dell’assegno di invalidità

Secondo la legge, oltre ai limiti reddituali, il sussidio è destinato a chiunque presenti un’incapacità lavorativa tra il 74% e il 99%. Se la percentuale dovesse essere del 100%, oltre alla pensione, è prevista un’indennità di accompagnamento.

Naturalmente, l’incapacità dev’essere certificata da un verbale effettuato da una Commissione medico legale. Mentre l’INPS si assicurerà che l’interessato non superi le soglie di reddito stabilite dalla Legge. Per l’anno 2021 il limite di reddito personale annuo è pari a 4.931,29 euro, con un assegno con un importo di 287,09 euro, che può essere aumentato in particolari condizioni.

Per l’ottenimento dell’invalidità civile quindi, l’interessato deve comunicare la propria situazione reddituale, pena la sospensione dell’assegno. Ecco come evitare che ciò accada.

Dichiarare i redditi per evitare la sospensione

Le verifiche che l’INPS sta portando avanti partono dall’anno 2018. Quindi coloro che da quell’anno non hanno presentato la dichiarazione dei redditi, farebbero bene a mettersi in regola inviando il modello RED all’INPS. Il modello RED è una dichiarazione che vale come sostituto del modello 730 o Unico. A inviarlo devono essere:

  • I soggetti che ricevono pensione di inabilità, assegni mensili di assistenza, pensione a ciechi civili, sordi e assegno sociale.
  • Chiunque abbia avuto una variazione del reddito rispetto all’anno precedente.
  • I soggetti che non hanno inserito nel modello 730 redditi che influenzano l’erogazione del sussidio. Per esempio quelli provenienti da lavoro autonomo o di collaborazione, investimenti, titoli, guadagno da abitazione principale.

Per inviare il modello ci si può rivolgere al CAF, a uno dei Patronati o utilizzando il sito INPS, a cui si accede tramite identità digitale.

Chiunque si trovi in una situazione non regolare, riceverà un preavviso di sospensione dell’assegno, tramite raccomandata. Gli interessati avranno 60 giorni per mettersi in regola, inviando il modello secondo le modalità indicate sopra. Trascorsi i 60 giorni, l’INPS sospenderà la prestazione e ne invierà comunicazione sempre tramite raccomandata. Vengono quindi concessi altri 120 giorni per la regolarizzazione ma se di nuovo, l’interessato non dovesse comunicare i propri redditi, la prestazione verrà revocata.

Published by
Miriam Petricciuolo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago