Meteo%2C+attenzione%2C+week+end+di+maltempo%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+aspettarsi
ecodimilanocom
/2022/09/24/meteo-week-end-maltempo-centronord/amp/

Meteo, attenzione, week end di maltempo: cosa c’è da aspettarsi

Published by
Veronica Caliandro

Occhio al meteo! Previsto un week end di maltempo al Centro – Nord. Ecco cosa c’è da aspettarsi.

Brutte notizie in arrivo in vista del prossimo week end dato che, in base alle previsioni meteo, dovremo fare i conti con un fine settimana all’insegna del maltempo al Centro – Nord. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

Siamo ormai giunti alla fine del mese di settembre e questo vuol dire che dobbiamo dire addio alle alte temperature tipiche dell’estate, per dare il benvenuto, invece, a quelle più fredde, tipiche della stagione autunnale ed invernale. A proposito dell’inverno, abbiamo già visto come faccia sempre più paura. Basti pensare che sono in tanti a chiedersi se riusciremo a riscaldarci il prossimo inverno e a cosa dovremo rinunciare.

Sempre per quanto riguarda le basse temperature, poi, interesserà sapere che sono in arrivo brutte notizie in vista del prossimo week end dato che, in base alle previsioni meteo, dovremo fare i conti con un fine settimana all’insegna del maltempo al Centro – Nord. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Meteo, attenzione, week end di maltempo al Centro – Nord: in arrivo un’intensa perturbazione

Come già detto, giungono brutte notizie in vista del prossimo week end dato che, in base alle previsioni meteo, dovremo fare i conti con un fine settimana all’insegna del maltempo al Centro – Nord. Ma cosa c’è da aspettarsi?

Ebbene, secondo iLMeteo.it, così come riportato dall’Ansa, a partire da sabato 24 settembre 2022 dovremo fare i conti con cinque giorni di forte maltempo con rischio di nubifragi. Questo a causa dell’arrivo nel fine settimana di un’intensa perturbazione, con piogge al Nord e in parte del Centro, in particolare in Toscana.

Come sottolineato da Andrea Garbinato, responsabile redazione de iLMeteo.it: “questi fenomeni potrebbero colpire dapprima la Liguria, estendendosi poi al versante tirrenico delle regioni centrali e alla Sardegna“.

Per poi aggiungere: “Anche il resto del Nord vivrà una fase molto perturbata almeno fino a mercoledì quando addirittura potrebbe nevicare a quote basse per il periodo sulle Alpi e sugli Appennini settentrionali“.

Con l’arrivo dell’autunno e dell’equinozio, sottolinea Garbinato: “irrompe una forte tempesta equinoziale: in meno di 24 ore la prima perturbazione atlantica autunnale minaccerà l’Italia“.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago