Esenzione+Canone+Rai%2C+cosa+bisogna+sapere+in+vista+del+2023%3A+le+ultime+novit%C3%A0
ecodimilanocom
/2022/09/25/esenzione-canone-rai-ultime/amp/

Esenzione Canone Rai, cosa bisogna sapere in vista del 2023: le ultime novità

Published by
Antonio Pilato

L’esenzione Canone Rai è una tematica che sta a cuore a molti italiani che sono ormai stufi di dover pagare la tassa per il possesso dell’apparecchio televisivo

Visti i cambiamenti imminenti a tal proposito, in tanti si stanno informando su come ottenere l’esonero. Ecco tutte le informazioni a riguardo.

Fonte Adobe Stock

Il Canone Rai è destinato a subire degli importanti cambiamenti a partire dal 2023. Infatti verrà scorporato dalla bolletta dell’energia elettrica. A richiederlo è stata l’Unione Europea che in queste modalità lo ritiene un onere improprio.

Quindi l’Esecutivo che subentrerà dovrà attuare un nuovo metodo per la riscossione della tassa che di fatto sostenta la tv di Stato. L’attuale metodo di pagamento è in vigore dal 2016, quando il Governo Renzi decise di prendere in mano la situazione per evitare evasioni in tal senso.

Esenzione Canone Rai: come ottenerla e quali sono i passaggi da eseguire

Ad onor del vero i risultati sono stati piuttosto tangibili. Ciò non vuol dire che debba essere necessariamente questa l’unica strada da seguire. Secondo le indiscrezioni che trapelano (che quindi è bene ribadire al momento sono solamente ipotesi) per ovviare alla situazione e far fronte anche alle possibili mancate entrate, il Canone potrebbe aumentare addirittura a 300 euro all’anno a fronte dei 90 euro di questa fase.

Un rincaro che soprattutto in virtù delle molteplici difficoltà di questo periodo potrebbe rivelarsi deleterio per l’economia di molte famiglie del Bel Paese. Quindi, per evitare il problema si potrebbe ricorrere alla tanto sospirata esenzione.

L’unico modo applicabile per coloro che non sono over 75 o diplomatici o militari (in questi casi esiste un’altra modalità), è quello di rimuovere dalla propria abitazione qualsiasi apparecchio televisivo o comunque provvisto di sintonizzatore TV.

Il modello per presentare la domanda è disponibile sul portale dell’Agenzia delle Entrate. Lì sono indicati tutti i casi in cui si può accedere a questa ambita agevolazione. Un particolare importante sotto questo punto di vista è che se si possiede solo un computer si potrà evitare il Canone Rai e al contempo usufruire dei contenuti televisivi.

Infatti, in quel caso ci si avvale della connessione alla rete e non del segnale digitale terrestre o satellitare. Quindi, una volta fatti fuori tutti gli strumenti che possono comportare l’addebito della tassa, è necessario presentare la domanda secondo i tempi e modi indicati nell’apposita sezione del sito dell’ADE.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago