Bollette+luce+e+gas%2C+parola+d%26%238217%3Bordine+risparmio%3A+le+soluzioni+per+farcela+davvero
ecodimilanocom
/2022/09/26/bollette-luce-e-gas-parola-dordine-risparmio-le-soluzioni-per-farcela-davvero/amp/

Bollette luce e gas, parola d’ordine risparmio: le soluzioni per farcela davvero

Published by
Giacomo Tortoriello

Dai bonus alle applicazioni per monitorare i consumi in casa, in questa maniera le famiglie italiane combattono l’aumento dei prezzi.

Inflazione, aumento del costo delle bollette e rincari sui prezzi di tutte le materie prime stanno mettendo in grande difficoltà le famiglie italiane.

foto adobe

Che, mai come in questo momento devono ricorrere ai ripari per sopperire a tutte queste spese. Le contromisure da adottare riguardano soprattutto le abitudini quotidiane. Sia per gli acquisti, che ovviamente stanno diminuendo, che per i consumi. La gestione delle spese domestiche sta diventando un tema molto importante per l’economia degli italiani.

Alcune soluzioni per gestire i consumi

Per gestire la crisi economica che si sta vivendo, ci sono diverse soluzioni. Da una parte troviamo i numerosi bonus che il governo nazionale ha deciso di introdurre, mentre dall’altra ci sono delle apllicazioni antispreco. Il loro utilizzo può essere molto utile per gestire i consumi quotidiani di una famiglia. Il Corriere della Sera ha esaminato alcuni sistemi applicativi già esistenti in vista dell’autunno e utili per combattere il caro bollette.

Il risparmio sulle spese quotidiane

Il primo cambio di abitudini per quanto concerne le attività quotidiane si è verificato con l’approccio alla spesa al supermercato. Sempre più famiglie hanno deciso di andare a fare la spesa nei grandi discount. Si calcola che in questa maniera, una coppia con due figli riuscirebbe a risparmiare fino a 3 mila euro in un anno. Considerando una spesa totale di circa 8.500 euro in un anno. A questo si aggiungono le applicazioni, che permettono di confrontare i prezzi e decidere dove andare a fare la spesa. Altro cambio di abitudine ha riguardato l’acquisto dei prodotti scolastici, sempre più famiglie stanno acquistando libri usati e di seconda mano.

L’importanza di ridurre i consumi in casa

In questo momento può essere molto utile seguire dei consigli per la gestione delle spese domestiche. Si possono ridurre i consumi grazie a delle piccole attenzioni. Ad esempio spegnere o staccare le prese degli elettrodomestici una volta utilizzati. Oppure, ridurre l’utilizzo di lavastoviglie e lavatrice. Spegnere le luci nelle stanze che in quel momento sono vuote e inutilizzate. Tutto questo, porta a risparmiare delle somme sulle bollette di luce e gas. Inoltre, le famiglie possono richiedere anche il bonus sociale per le utenze domestiche. Per farlo è necessario avere un ISEE inferiore a 12 mila euro. La soglia potrebbe essere alzata a 15 mila euro con il decreto Aiuti Ter. Infine, di recente è stato introdotto il bonus 150 euro per tutti i cittadini che hanno un reddito da ISEE inferiore a 20 mila euro. La platea dei beneficiari sarà di circa 22 milioni di persone.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago