Vacanze%3A+dove+andare+in+Italia+ad+ottobre+spendendo+pochissimo
ecodimilanocom
/2022/09/28/vacanze-dove-andare-italia-ottobre/amp/

Vacanze: dove andare in Italia ad ottobre spendendo pochissimo

Published by
Antonio Pilato

Per chi potrà beneficiare delle vacanze ad ottobre sono diverse le opzioni che abbinano qualità e quantità. Vediamo quali sono nel dettaglio

Ci sono mete per tutti i gusti, dal mare alla montagna. In ogni caso però la spesa non è eccessiva, il che rende il viaggio ancor più attraente.

Fonte Adobe Stock

Ottobre è ormai alle porte, ma non per tutti corrisponde con il ritorno alla routine quotidiana. Per alcuni segna l’inizio delle vacanze e al contrario di quanto si possa pensare si tratta di un periodo estremamente favorevole, sia economicamente sia per quanto concerne il relax.

Non essendoci la stessa domanda di agosto i prezzi dei pernottamenti per forza di cose calano. In virtù di ciò andiamo a vedere quattro mete incredibili da visitare in Italia durante il mese che sta per arrivare.

Vacanze: le migliori località dove andare ad ottobre all’insegna del risparmio

Per gli amanti del verde e della montagna, l’autunno offre lo spettacolo del foliage. Inoltre si possono effettuare delle entusiasmanti escursioni per boschi e borghi e delle sublimi degustazioni di vini e prodotti locali. Levico Terme in Trentino probabilmente una delle località più calzanti in tal senso.

Sulla stessa scia ci sono Monferrato e Langhe, tra le zone più suggestive del Piemonte. Sono state inserite nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco. Incantevoli colline, itinerari adatti a grandi e piccini e una cucina da fare invidia a tutto il mondo. Chi vuole godersi l’armonia dell’autunno non che passare da queste parti.

Da non tralasciare la famosa Fiera del Tartufo Bianco che si tiene ad Alba. Meritano anche le numerose cantine presenti sul territorio in cui si possono assaggiare vini e prelibatezze del posto. 

Chi invece non vuole proprio rinunciare al mare nonostante sia finita l’estate, può godersi qualche scampolo di caldo andando a Pantelleria. Essendo vicino all’Africa gode di un clima ancora piuttosto favorevole. Tra le sue peculiarità si possono annoverare le calette incontaminate e la possibilità di dormire nei tipici e graziosi dammusi. In bassa stagione la spesa media si aggira sui 50 euro a notte.

Anche il Lazio offre la sua perla economica. Si tratta della celebre Riviera di Ulisse situata nella parte meridionale della regione. Pareti a picco sul mare, spiagge e panorami da sceneggiatura cinematografica. Chi ama lo snorkeling non potrebbe scegliere posto migliore. Si possono avvistare nudibranchi, anemoni e coralli.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago