Bonifico%2C+attenzione+agli+errori+nella+causale%3A+le+spiacevoli+conseguenze
ecodimilanocom
/2022/09/29/bonifico-errori-causale-conseguenze/amp/

Bonifico, attenzione agli errori nella causale: le spiacevoli conseguenze

Published by
Antonio Pilato

Andiamo a scoprire a cosa si va in contro in caso di errore di compilazione della causale di un bonifico. Diversi i rischi che potrebbero insorgere

Per questo è sempre bene ricontrollare il corretto inserimento di tutti i dati prima di procedere con la conferma dell’operazione.

Fonte Adobe Stock

Il bonifico bancario o postale è attualmente il mezzo più comodo per effettuare dei passaggi di denaro oltre che il più sicuro. Essendo tracciato consente di poter stare sereni anche nel caso di trasferimenti di importi elevati.

Ormai al passo coi tempi e con pochi click da pc o smartphone lo si può utilizzare per pagare una miriade di cose. Da una bolletta energetica ad un hotel passando per un rimborso ad amico fino ad arrivare ad una cena al ristorante. Addirittura si può utilizzare per pagare l’acquisto di un immobile.

Bonifico: cosa può succedere in caso di errata compilazione della causale

Tutto molto semplice e conveniente, ma a patto che l’operazione venga espletata in modo corretto. Infatti è fondamentale scrivere correttamente la causale prima di procedere con l’invio.

Un errore può impedire alla banca di effettuare correttamente il bonifico. Le conseguenze in questi casi possono essere decisamente serie. Si pensi ad una rata in scadenza o al passaggio di denaro ad un figlio o parente lontano da casa. La velocità e la certezza dell’accredito sono basilari in questi frangenti e in questo modo salterebbero clamorosamente.

A quel punto la banca una volta evidenziato l’errore ad operazione già avvenuta dovrà fornire le indicazioni su come modificare la richiesta o eventualmente inserirla nuovamente. I tempi però come è normale che sia si allungano. Potrebbero essere necessari anche alcuni giorni, visto che in linea di massima viene svolta manualmente da un addetto bancario.

Alle volte può anche capitare che l’istituto di credito si renda conto prima dell’errore e possa impedire la buona riuscita del procedimento. In questo modo possiamo essere a noi correggere ciò che non va. Tra i possibili inganni in tal senso possono esserci i cognomi accentati o una dicitura specifica da inserire. Stesso dicasi per quanto concerne l’IBAN. Anzi, in questo coso le conseguenze possono essere di gran lunga peggiori.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago