Quando avranno luogo i pagamenti delle pensioni nel corso del mese di ottobre 2022? Ecco le date da segnare sul calendario.
Anche nel corso del decimo mese dell’anno in corso verranno effettuati presso Poste Italiane i pagamenti delle pensioni. Entriamo quindi nei dettagli per vedere tutto quello che c’è da sapere in merito e le date da segnare sul calendario.
Complice il difficile periodo storico in cui ci ritroviamo a vivere, sono tante le persone che riscontrano delle serie difficoltà nel riuscire ad arrivare alla fine del mese. Se tutto questo non bastasse, giungono pessime notizie per molte famiglie italiane che rischiano a breve di dover fare i conti con il razionamento delle forniture di luce e gas.
Proprio in tale ambito, pertanto, non crea stupore il fatto che siano in molti ad attendere con impazienza i pagamenti che verranno effettuati dall’Inps nel corso del mese di ottobre, in modo tale da poter tirare un sospiro di sollievo. Tra i più attesi, come è facile immaginare, si annoverano i pagamenti delle pensioni.
Quest’ultimi d’altronde, come ogni mese, verranno pagati anche ad ottobre, con tanti che si chiedono quali siano le date da segnare sul calendario e quando i soldi saranno disponibili per chi preleva i soldi in contanti o ha un conto presso Poste Italiane. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Come già detto, sono in molti a chiedersi quando avranno luogo i pagamenti delle pensioni nel corso del mese di ottobre 2022 e quando i soldi saranno disponibili per chi preleva i soldi in contanti o ha un conto presso Poste Italiane. Ebbene, a tal proposito interesserà sapere che i pagamenti in contante dei trattamenti pensionistici avranno luogo a partire dal 1° ottobre presso gli uffici postali aperti anche il sabato mattina.
A tal fine, è bene ricordare, i soggetti interessati dovranno seguire un calendario scaglionato in ordine alfabetico, ovvero:
Per avere informazioni certe in merito al calendario da seguire, comunque, si invita a chiedere informazioni all’ufficio postale presso cui si desidera effettuare il prelievo della pensione. Sempre a partire da sabato 1 ottobre, inoltre, saranno disponibili le pensioni per i titolari di un libretto di risparmio.
Ma non solo, anche per i titolari di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che optano per l’accredito della pensione. Quest’ultimi, quindi, potranno procedere con il prelievo del proprio trattamento economico presso uno degli Atm Postamat, senza doversi necessariamente recare allo sportello.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…