Coperte+elettriche%2C+record+di+vendite+in+vista+dell%26%238217%3Binverno%3A+quanto+si+risparmia
ecodimilanocom
/2022/10/01/coperte-elettriche-record-di-vendite-in-vista-dellinverno-quanto-si-risparmia/amp/

Coperte elettriche, record di vendite in vista dell’inverno: quanto si risparmia

Published by
Giacomo Tortoriello

Questo prodotto, può essere una valida alternativa ai riscaldamenti nel periodo invernale, visto i rincari dell’ultimo periodo.

La guerra tra Russia e Ucraina ha portato delle gravi conseguenze anche in Italia.

foto adobe

L’economia è stata particolarmente colpita, con aumenti su tutte le materie prime. Una situazione diventata difficile da gestire per le famiglie italiane. Un tema che si dovrà affrontare questo inverno è l’aumento del costo del riscaldamento. Anche questo rientra nei grandi aumenti che si sono avuti nell’ultimo periodo. Spuntano delle soluzioni alternative per riscaldarsi. Ad esempio l’utilizzo di coperte elettroniche. Una soluzione che può permetterci di stare al caldo quando si va a dormine, evitando di accendere troppo i riscaldamenti.

Come funzionano le coperte elettriche

La maggior parte delle coperte elettriche vengono prodotte in Cina, queste non sempre sono sinonimo di qualità. Seppur, nell’ulitmo periodo questo tipo di prodotto ha fatto registrare il boom di vendite. Dunque, molte famiglie non si sono poste il problema della sicurezza e hanno deciso di provare questo metodo alternativo per riscaldarsi. Infatti, l’export dalla Cina all’Europa ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi mesi. Inoltre, il calore non si propaga solo sul letto e sul divano, ma anche su tutto il resto della stanza. Dunque, potrebbe essere davvero una valida alternativa, visto l’aumento del costo delle bollette di gas.

Quanto costa acquistare una coperta elettrica

Il costo per acquistare una coperta elettrica è di circa 30 euro. A questo va ovviamente aggiunta la spesa per l’energia elettrica. Si stima che il consumo è di circa 50/60 W per i letti singoli e 110/120 W per quelli matrimoniali. Probabilmente, il modo migliore per utilizzarle è quello di lasciarle accese per un paio di ore alla sera prima di andare a dormire. In questo caso, si stima un aumento di temperatura di un grado. Certo non il massimo, ma se si considera che si tratta della stanza da letto e che dopo poco ci si metterà sotto le lenzuela la termocoperta potrebbe essere una buona soluzione.

Si risparmia davvero con l’utilizzo delle coperte elettrica

In effetti, provando ad azzardare dei calcoli approsimativi, si evidenzia come l’utilizzo della coperta elettrica può fare davvero risparmiare molto. Utilizzandola per due ore a sera prima di andare a dormire, si ipotizza un consumo di corrente solo di 5 centesimi. Davvero poco. Mentre sfruttandola tutta la notte per le persone che soffrono maggiormente il freddo, il costo sarà di 20 centesimi.

I rischi nell’utilizzare questo prodotto

Nonostante il considerevole risparmio economico, vi sono ancora molti dubbi nell’utilizzo di questo prodotto. Per alcuni si tratta di uno strumento poco sicuro. Lo scetticismo, riguarda la necessità di dover tenere il dispositivo elettronico attaccato al corpo. Inoltre, molti si preoccuppano di un eventuale sovraccaricamento dell’energia elettrica. Anche se, possiamo dire, che questo rischio è praticamente inesistente. In quanto, non si sono mai verificati dei fenomeni di questo tipo. In ogni caso, in via precauzionale è opportuno evitare che bambini e anziani utilizzano la coperta elettrica da soli. Questo poiché potrebbero avere delle difficoltà a gestire un improvviso mal funzionamento del prodotto. Inoltre, è sempre consigliabile accendere la coperta elettrica prima dell’utilizzo e farla riscaldare. In questo modo, quando la utilizzeremo sarà già calda e potremmo spegnerla. Infine, altro utile suggerimento è quello di acquistare un prodotto che possiede tutte le certificazioni richieste dall’Unione Europea. Si sprenderà qualcosa in più, ma si comprerà anche un prodotto molto migliore.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago