Wurstel+contaminati+da+listeria%2C+morti+e+ricoverati%3A+un%26%238217%3Baltra+marca+importante+a+rischio
ecodimilanocom
/2022/10/01/dopo-wudy-aia-anche-negroni-golosino/amp/

Wurstel contaminati da listeria, morti e ricoverati: un’altra marca importante a rischio

Published by
Miriam Petricciuolo

Aggiornamenti sulla contaminazione alimentare da listeria, che da agosto ha causato più di 60 casi e alcuni decessi. Tra i marchi coinvolti spuntano i nomi di Wudy Aia e Negroni.

Quasi un mese fa davamo la notizia del richiamo, da parte di Eurospin, delle confezioni di “Wurstel e formaggio” del marchio Tobias, per sospetta contaminazione da Listeria Monocytogenes. Lo stesso è poi toccato a numerose altre marche, come spiegato qui, tra cui la nota Wudy Aia.

Adobe Stock, Canva

Oggi, un nuovo nome si aggiunge alla lista, quello di Negroni con il suo Wurstel Golosino. Vediamo nello specifico le confezioni precise da evitare o eventualmente, da consumare previa accurata cottura.

Cos’è accaduto finora?

Riassumiamo brevemente quanto è avvenuto fino ad ora. I primi focolai iniziano il 2 agosto, quando il RASF segnala 29 pazienti e 2 decessi che sembrano collegati a una contaminazione alimentare. Si parla di tossinfezione da listeria, che in chi ha già problemi di salute, può causare serie conseguenze.

Le indagini conducono le autorità sanitarie all’azienda veronese Agricola Tre Valli Soc. Coop. Lo stabilimento di quest’ultima viene quindi ispezionato, confermando una contaminazione da listeria, ai danni di carne di pollo, tacchino e suino, utilizzate per la produzione di wurstel.

Già alcuni supermercati, tra cui Eurospin, avevano segnalato prodotti contaminati, quali wurstel classici, wurstel classico snack e wurstel tacchino e formaggio. Questi, se consumati crudi, consentirebbero al batterio da listeria di attaccare l’organismo umano. I pazienti che l’hanno contratto sono stati sottoposti a un’adeguata terapia antibiotica. Tra i sintomi più frequenti troviamo nausea, febbre, diarrea. Come già sottolineato in precedenza però, in particolari soggetti, possono insorgere anche sintomi gravi: cefalee aggressive, perdita di equilibrio, convulsioni, setticemia e meningite. Ecco perché le autorità ipotizzano un collegamento tra la contaminazione e il decesso di alcuni consumatori.

I prodotti contaminati, tra loro il Golosino di Negroni

L’azienda Agricola Tre Valli Soc. Coop. produce carne per diversi marchi. La contaminazione quindi riguarda tutti loro. Purtroppo non è ancora presente una lista completa, si invitano però i consumatori a evitare le confezioni con scadenza dal 20/09 al 05/12 e marchio di identificazione IT 04 M CE. Se si intende consumare il prodotto, farlo solo se accuratamente cotto per almeno 6 minuti in acqua bollente o padella già calda.

Pur non essendovi una lista dei marchi coinvolti, sono trapelati due nomi, quello di Wudy Aia e ora anche quello di Negroni. Ecco i prodotti che, secondo le indagini, sono stati coinvolti nella contaminazione.

Per quanto riguarda Wudy Aia, le confezioni contaminate sono tutte quelle con scadenza dal 20/09 al 05/12 e marchio di identificazione IT 04 M CE. Questi sono:

  • Classico snack, venduto in confezioni da 4×100 grammi.
  • Classico tris, in confezioni da 2×250 grammi.
  • Bavaria di suino, in confezioni da 250 grammi.
  • Grill di suino, da 250 grammi.
  • Classico multi pack, in confezioni da 1 chilo.

Per Negroni, si conferma la contaminazione sul Wurstel golosino di suino, venduto in confezioni da 100 grammi, con data di scadenza dal 20/09/2022 al 14/11/2022. 

Le dichiarazioni dell’Agricola Tre Valli

Di nuovo, l’azienda sottolinea l’importanza di consumare questi prodotti solo se cotti. Per informare i consumatori di quanto è avvenuto, l’azienda ha diffuso a scopo precauzionale una comunicazione contenente tutte le indicazioni sul consumo sicuro dei prodotti.

In particolare, conservarli a una temperatura tra 0 e 4° C e appunto, mangiarli solo cotti, com’è peraltro indicato sulle varie confezioni vendute. L’Agricola Tre valli poi ha reso noti i suoi contatti, in caso di necessità e richiesta di maggiori informazioni. Riportiamo qui il numero verde 800 905232, a cui è possibile rivolgersi dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 17.00.

Published by
Miriam Petricciuolo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago