Gratta+e+Vinci%2C+la+truffa+che+non+ti+aspetti%2C+milioni+di+vittime%3A+come+evitarla
ecodimilanocom
/2022/10/01/truffa-gratta-e-vinci-inganno-come-difendersi/amp/

Gratta e Vinci, la truffa che non ti aspetti, milioni di vittime: come evitarla

Published by
Alfredo Iannaccone

Nel lontano 2018 arrivava il via libera definitivo del Senato al Dl dignità: entravano in vigore nuove regole contro il gioco d’azzardo. 

Oggi come ieri 1 italiano su 3 è invischiato nei giochi on line, nei giochi d’azzardo o nelle Lotterie.

ansa

Era di certo un passo importante per un Paese dove ogni anno 19 milioni di persone tra i 15 e i 74 anni hanno giocato almeno una volta tra video poker, gratta e vinci, poker online e scommesse secondo lo studio Ifc-Cnr.

E ci sono oltre 1,3 milioni di scommettitori patologici stimati dal Dipartimento di Anti -Politiche sulla droga.

Una situazione complessa, quella del rischio legato al gioco d’azzardo.

Una situazione di cui si fanno carico di centinaia di cooperative sociali e di assistenza insieme alle strutture anti-dipendenza del Servizio Sanitario Nazionale.

Inoltre ci sono diverse amministrazioni comunali e provinciali che da nord a sud hanno già adottato misure per limitare l’esposizione del videopoker al pubblico.

E se l’ultima frontiera del gioco d’azzardo è il poker online e le scommesse, il sistema più diffuso è ancora il gratta e vinci, scelto dal 74% dei giocatori, per seguire la lotteria, il superenalotto e le scommesse sportive.

E se in pratica tutti accarezzano l’idea di vincere qualcosa o addirittura di diventare ricchi, poco più di 1 giocatore su 10 dichiara di avere il budget in eccedenza rispetto ai soldi spesi.

«Ma la ludopatia – rileva Uecoop – è un fenomeno che colpisce non solo la vita del singolo giocatore, ma anche di chi gli è vicino, parenti, amici e colleghi.

Il tutto provoca pesanti ripercussioni sia sul lavoro che sulla famiglia, con oltre 200mila persone. l’anno scorso hanno dovuto ricorrere a prestiti o hanno danneggiato economicamente se stessi o altre persone”.

All’epoca fu apprezzata molto quella norma: si creava un forte disincentivo al gioco, in particolare per i soggetti più sensibili come i giovani, i disoccupati e gli anziani e si rafforzava il contrasto alla dipendenza patologica dal gioco.

Se lo Stato, mettendo il gioco d’azzardo a disposizione dei cittadini con regole trasparenti ha “la coscienza pulita”, al contrario qualcuno agisce da vero criminale.

Sappiamo tutti come funzionano questi tagliandi colorati. Dobbiamo grattare la superficie e sperare di trovare le combinazioni vincenti. Per pagarle, il venditore deve scannerizzarle su di un lettore, che legge appunto un codice.

Ebbene, qualche disonesto rivenditore – sapendo dove sono i codici che contrassegnano il tagliando come vincente – si tiene per sé quelli “buoni”. E vende ai clienti i Gratta e Vinci perdenti.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago