Clima%2C+la+classifica+delle+citt%C3%A0+meno+%28e+pi%C3%B9%29+vivibili%3A+disastro+Milano
ecodimilanocom
/2022/10/02/clima-la-classifica-delle-citta-piu-vivibili-disastro-milano/amp/

Clima, la classifica delle città meno (e più) vivibili: disastro Milano

Published by
Matteo Runchi

Il Corriere della Sera e IlMeteo.it hanno realizzato un nuovo indice di vivibilità climatica per i capoluoghi di provincia italiani. Tredici parametri valutano il clima e l’impatto che il riscaldamento globale ha avuto sulle città del nostro paese.

Stilata quindi una classifica con i migliori e i peggiori luoghi in cui vivere dal punto di vista climatico.

Pixabay

La classifica si concentra su alcuni parametri specifici. Si va dai giorni di pioggia, alla nuvolosità, alle ondate di calore, fino al numero di notti tropicali. Si distinguono le città liguri, male Milano e Roma.

Clima, l’indice di vivibilità: le migliori città italiane

Per stabilire quali siano le migliori città in cui vivere dal punto di vista climatico, Il Corriere della Sera e IlMeteo.it hanno scelto tredici parametri diversi. calore, notti tropicali, ore di sole, ondate di caldo, escursione termica, giorni freddi, nebbia, nuvolosità diurna, comfort per umidità, raffiche divento, brezza estiva, giornate di pioggia, precipitazioni intense.

Ogni città viene valutata secondo tutti i parametri. Ad ogni risultato viene assegnato un punteggio in funzione di quanto contribuisca alla vivibilità della città dal punto di vista climatico. Sommando i punteggi si arriva alla valutazione complessiva seguendo la quale si stila la classifica finale.

Al quinto posto della classifica troviamo Ancona, che deve il suo piazzamento al basso calore e alla migliore escursione termica d’Italia, ma soffre per vento e nottate roventi. Segue Catanzaro, grazie ad un ottimo indice di umidità. Sul podio Massa, con valori ottimi ovunque tranne per la piovosità.

Seconda e prima sono Savona e Imperia. Le due città liguri, rispettivamente seconda e prima, con la prima ad essere la città più equilibrata delle migliori: nessun risultato sotto al 55° posto. Imperia invece soffre pessimo piazzamento per raffiche di vento, 105° posto, quasi ultima, ma ha eccellenti risultati in tutti gli altri parametri scelti dallo studio.

Le città con il peggior clima

Le ultime classificate aprono con Oristano al quintultimo posto. La città sarda soffre per indice di calore, escursione termica, nebbia, raffiche di vento e umidità. Seguono Reggio Emilia e Parma, quartultima e terzultima. Entrambe fanno registrare pessimi risultati in quasi tutti i parametri. Si salva Parma con un indice di pioggia e di precipitazioni intense migliore, ma pessimi risultati per nebbia, nuvolosità e umidità.

Al penultimo posto troviamo Salerno, che si difende bene per giorni freddi, escursione termica e giornate soleggiate, ma ha risultati disastrosi in ondate di calore, indice di temperatura e piogge. Infondo alla classifica c’è infine Cremona. La città padana totalizza punteggi pessimi in tutti i valori relativi al freddo e all’eccessivo caldo, difendendosi con risultati mediocri solo con le precipitazioni.

Le città della Pianura Padana sono quasi tutte in difficoltà in questa classifica, e Milano non fa eccezione. Negli ultimi anni la temperatura del capoluogo lombardo si è alzata in media di 1,2 gradi. Nonostante questo sono i valori invernali a penalizzarla in classifica. La città è fredda, piovosa e nuvolosa, con pochi giorni di sole all’anno rispetto alle altre e una ventilazione mediocre. Bene invece per le nottate tropicali e le ondate di calore.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago