Polizia+di+Stato%2C+il+sogno+%C3%A8+pronto+ad+avverarsi%3A%C2%A0maxi+concorso+per+1.188+agenti%2C+i+requisiti
ecodimilanocom
/2022/10/05/concorso-polizia-stato/amp/

Polizia di Stato, il sogno è pronto ad avverarsi: maxi concorso per 1.188 agenti, i requisiti

Published by
Veronica Caliandro

Al via maxi concorso per l’assunzione di 1.188 agenti allievi di Polizia di Stato. Ecco di seguito i requisiti richiesti ed entro quando dover presentare apposita domanda.

Buone notizie per tutti coloro che desiderano lavorare nella Polizia di Stato. Al via, infatti, un maxi concorso per l’assunzione di 1.188 agenti allievi. Ma quali sono i requisiti richiesti ed entro quando bisogna presentare apposita domanda? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

Come recita l’articolo 1 della Costituzione del nostro Paese: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro“. Ebbene, proprio soffermandosi sull’attività lavorativa, interesserà sapere che finalmente giungono ottime notizie per tutti coloro che desiderano coronare il sogno della loro vita lavorando per la Polizia di Stato.

Di recente, infatti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il maxi concorso per l’assunzione di 1.188 agenti allievi di Polizia di Stato. Ma quali sono i requisiti richiesti e soprattutto entro quando bisogna presentare apposita domanda? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Polizia di Stato, maxi concorso per 1.188 agenti: ecco tutto quello che c’è da sapere

Abbiamo già visto che l’Agenzia delle Entrate ha previsto l’assunzione di oltre 5000 funzionari. Sempre soffermandosi sui concorsi, inoltre, interesserà sapere che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l’assunzione di 1.188 agenti allievi di Polizia di Stato.

Entrando nei dettagli possono farne richiesta coloro che hanno cittadinanza italiana, purché in possesso dei diritti civili e politici e di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o equipollente. Ma non solo, i soggetti interessati devono aver compiuto almeno 18 anni e non aver compiuto il 26esimo anno di età.

Nel caso in cui abbia svolto effettivo servizio militare, tale limite viene incrementato di tre anni. Tra i requisiti richiesti, poi, si annoverano qualità di condotta, oltre che idoneità fisica, psichica e attitudinale. Le domande di partecipazione, ricordiamo, possono essere presentate dalle ore 00.00 del 5 ottobre 2022 fino alle ore 23.59 del 3 novembre 2022.

A tal fine bisogna seguire l’apposita procedura informatica a cui è possibile effettuare l’accesso attraverso le proprie credenziali Spid o Cie. Il candidato, inoltre, deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata, PEC, personalmente intestato. Quest’ultimo da utilizzare per l’invio e la ricezione delle varie comunicazioni inerenti il concorso in questione.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago