Novit%C3%A0+digitale+terrestre%3A+dal+mese+di+novembre+le+cose+non+saranno+pi%C3%B9+le+stesse
ecodimilanocom
/2022/10/05/novita-digitale-terrestre/amp/

Novità digitale terrestre: dal mese di novembre le cose non saranno più le stesse

Published by
Floriana Vitiello

A partire dal mese di novembre sono attese delle importanti novità digitale terrestre che porteranno un cambiamento definitivo.

Non si conosce con esattezza il momento in cui avverrà lo switch off definitivo del digitale terrestre. Ci stiamo riferendo all’evento che eliminerà definitivamente l’ibrido attuale tra i canali che si vedono con la vecchia codifica e quelli compatibili con il DVB-T2.

Canva

Secondo alcune indiscrezioni il passaggio definitivo al nuovo digitale terrestre dovrebbe avvenire il 20 dicembre. Ciò vuol dire che i telespettatori che non si sono ancora muniti della nuova tecnologia dovranno affrettarsi se intendono continuare a vedere i loro programmi preferiti.

Tuttavia, prima di questo cambiamento definitivo ci saranno altre piccole variazioni a partire già dal mese di ottobre. In particolare, proprio nel mese di ottobre avverrà un importante aggiornamento della numerazione dei canali nazionale. Ciò vuol dire che i canali TV del digitale terrestre saranno numerati in maniera differente.

Per risolvere questo inconveniente è sufficiente effettuare una ri-sintonizzazione dei canali.

Si tratta di un procedimento piuttosto semplice che nel corso di questi ultimi due anni è stato richiesto più volte.

Novità digitale terrestre: scopriamo cosa ci attende

Nonostante le piccole variazioni che sono avvenute negli ultimi due anni, proseguono i lavori per il definitivo switch-off che dovrebbe avvenire il prossimo 20 dicembre. In tale occasione dovrebbe avvenire il passaggio definitivo ai canali DVB-T2.

I lavori continuano serrati e servono a colmare le lacune che permetteranno a tutti gli italiani di godersi la televisione. Inoltre, la nuova generazione riuscirà a beneficiare di tutti i comfort che sono negati da un segnale troppo debole.

Affinché i nuovi aggiornamenti possano essere ricevuti da tutti i televisori è necessario essere muniti di un dispositivo compatibile. La soluzione potrebbe essere data dall’acquisto di un televisore acquistato a partire dal 2018 in poi dall’acquisto di un digitale terrestre che abbia la tecnologia DVB T2 HEVC Main 10.

Dunque possiamo affermare che a breve Confindustria radio tv spegnerà definitivamente i canali con la codifica digitale Mpeg-2.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago