Da+Twitter+a+Telegram%3A+sui+social+sale+la+protesta+contro+gli+aumenti+delle+bollette
ecodimilanocom
/2022/10/06/da-twitter-a-telegram-sui-social-sale-la-protesta-contro-gli-aumenti-delle-bollette/amp/

Da Twitter a Telegram: sui social sale la protesta contro gli aumenti delle bollette

Published by
Giacomo Tortoriello

Gli organizzatori del movimento di protesta chiedono a gran voce un intervento legislativo che vada a tutelare i consumatori.

Si chiama io non pago il movimento di protesta nato contro i rincari che negli ultimi mesi si sono avuti sul costo delle bollette.

foto adobe

Partito da un semplice hashtag di protesta su Twitter ora sta spopolando anche su Telegram. L’idea nasce dall’esperienza di dont’ pay, che ha spopolato in Gran Bretagna. L’intendo è quello di unirsi in un unico gruppo di protesta nazionale contro il caro vita.

L’obbiettivo degli organizzatori del movimento di protesta

Stando a quanto dichiarato dai promotori di questo gruppo di protesta, l’intendo è quello di raggiungere un milione di adesioni entro il 30 novembre 2022.

Data in cui se il governo, qualunque esso sia, non avrà messo in atto delle reali riforme a tutela dei consumatori, inizieranno una protesta con il non pagamento delle bollette. In questi giorni, il dissenso ha preso piede in molte città italiane, da nord a sud. Ad esempio a Bologna è stato fatto un falò per bruciare le bollette, con mobilitazioni anche a Napoli, Torino, Taranto e Cagliari.

La città capofila della protesta è Napoli

In questi mesi, sono molti i gruppi di protesta che sono nati su Telegram. Quelli più numerosi sono a Genova e Napoli. Come simbolo è stato scelto quello di una bolletta che sta per essere gettata tra le fiamme. Città capofila di questa protesta è Napoli, con numerosi appuntamenti che si sono susseguiti nel corso dei giorni. L’assemblea più importante si svolgerà il prossimo 5 novembre 2022. Data in cui in città ci sarà anche un corteo. Gli organizzatori, hanno voluto precisare che i roghi delle bollette sono soltanto simbolici. Nel frattempo, si spera che il governo possa intervenire con misure concrete entro il 30 novembre. Data ultima concessa al governo, prima di aprire una nuova fase di lotta.

Le dichiarazioni di uno dei fondatori del movimento

All’adnkrons è intervenuto uno dei fondatori di questo gruppo di protesta. In questa occasione ha voluto spiegare come il movimento nasce da una campagna internazionale fondata in Inghilterra. Questo successivamente si è diffuso in tutta Europa. L’obbiettivo è quello di raggiungere un milione di firme entro il 30 novembre e dichiarare uno sciopero sul pagamento delle utenze domestiche. D’altronde la situazione per le famiglie italiane oggi è davvero molto difficile. Alle prese con tutti questi numerosi rincari. La situazione potrebbe anche peggiorare in vista dell’inverno. Dove, se non ci sarà un corposo intervento legislativo, ci ritroveremo a pagare delle bollette ancora più onerose. Dunque, uno dei primi impegni del nuovo governo dovrà essere quello di varare un reale piano bollette.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago