Caro+bollette%3A+nuova+stangata+per+gli+italiani%2C+aumenti+da+oltre+3.500+euro+all%26%238217%3Banno
ecodimilanocom
/2022/10/09/caro-bollette-nuova-stangata-per-gli-italiani-aumenti-da-oltre-3-500-euro-allanno/amp/

Caro bollette: nuova stangata per gli italiani, aumenti da oltre 3.500 euro all’anno

Published by
Giacomo Tortoriello

Facendo un rapido calcolo si è evidenziato che la spesa per l’energia elettrica continuerà a crescere per le famiglie italiane. 

Il conto finale per la spesa delle bollette quest’anno rischia di rivelarsi un vero shock per le famiglie italiane.

foto adobe

Infatti, secondo una stima effettuata da altroconsumo per il sole 24 ore, il costo dell’energia elettrica costerà ben 1.100 euro in più per un nucleo familiare standard. Dalla stangata, potrebbero salvarsi solo i consumatori che hanno stipulato un contratto un paio di anni fa sul mercato libero a prezzo fisso, quando il costo del gas era molto inferiore.

Le ipotesi prese in considerazione da Altroconsumo

Sono tre gli scenari che prende in considerazione lo studio elaborato da Altroconsumo. Il primo riguarda una famiglia di quattro persone, il cui consumo è elevato con 4 mila chilowatt in un anno. In questo caso, a fine anno il costo dell’energia elettrica sarà di 2.646,94 euro rispetto ai 946,96 euro dello scorso anno. Un aumento del 171%. La seconda simulazione è stata fatta prendendo in considerazione un nucleo familiare di tre persone. La spesa passerà da 590,94 euro a 1.726,60 euro. Con un incremento del 192%. Infine, la terza ipotesi si basa una coppia di due persone. Per loro il costo passerà da 441,40 euro a 1.231,97 euro. Con un +179%. Aumenti da record, che incideranno sicuramente sull’economia delle famiglie italiane.

Quanto costerà il gas

La situazione non migliora se si prende in considerazione il costo del gas. Infatti, laddove il prezzo restasse quello di settembre, la bolletta annua per una famiglia standard sarebbe di 1.700 euro. Che, se li sommiamo ai 1.800 euro che costerà la luce, arrivano ad una somma di circa 3.500 euro. Un costo davvero molto alto per l’energia elettrica. Dunque, ci aspetta un inverno davvero molto difficile. Si attendono degli interventi normativi, che possano mettere un fremo al costo. Staremo a vedere se arriveranno.

La spesa al supermercato

Nel frattempo, l’effetto dell’aumento dell’energia elettrica si è già fatto sentire nelle tasche degli italiani. Infatti, secondo Coldiretti, le famiglie italiane hanno già tagliato gli acquisti da fare al supermercato. Circa un italiano su due ha deciso di razionare la spesa per cercare di arrivare in condizioni migliori a fine mese. Fermo restando che anche la spesa al supermercato ha subito degli aumenti nel corso degli ultimi mesi. Mediamente, costa un 4% in più rispetto al passato.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago